AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
14 Dicembre 2024 - 04:00
La città di Venaria Reale ha fatto la storia dello sport italiano. Giovedì 12 dicembre a Bruxelles, nella prestigiosa cornice del Parlamento Europeo, il sindaco Fabio Giulivi ha ricevuto ufficialmente la bandiera che proclama Venaria “Città Europea dello Sport 2025”.
Un riconoscimento che premia l’impegno della Città nella promozione dello sport come strumento di benessere, inclusione sociale e sviluppo del territorio.
Alla cerimonia, oltre al sindaco Giulivi, erano presenti l’assessore allo Sport Luigi Tinozzi, la dirigente Mara Rossero, il neo Commissario Europeo allo Sport e Cultura Glenn Micallef e il rappresentante dell’Unesco Ayoub Ait Atman. Un parterre di personalità che ha sottolineato l’importanza di questo riconoscimento a livello internazionale.
La Città di Venaria Reale a Bruxelles al Parlamento Europeo
Il 2025 sarà un anno ricco di eventi sportivi per Venaria Reale. Sono in programma numerose iniziative, dalle competizioni di livello internazionale a tornei per tutte le età, passando per attività promozionali e di inclusione.
L’obiettivo è coinvolgere l’intera cittadinanza, promuovendo uno stile di vita attivo e sano.
Insieme all’organizzazione degli eventi, l’Amministrazione comunale ha previsto importanti investimenti per migliorare le infrastrutture sportive. Nuovi impianti, ristrutturazioni e adeguamenti saranno realizzati per offrire ai cittadini strutture moderne e sicure dove praticare sport.
"Un grande orgoglio - ha commentato il sindaco Fabio Giulivi - per la prima volta sono entrato nel Parlamento Europeo a Bruxelles per rappresentare Venaria Reale e ricevere la bandiera ufficiale di Città Europea dello Sport 2025. Sarà un anno ricco di eventi sportivi, anche di livello internazionale e di nuovi investimenti nei nostri impianti sportivi e palestre. Forza Venaria, saremo all'altezza della sfida".
Il titolo di “Città Europea dello Sport” è un traguardo importante per tutta la comunità venariese. Sport, inclusione e benessere sono i pilastri su cui si baserà questo progetto ambizioso. Venaria Reale è pronta a diventare un modello di riferimento per lo sviluppo dello sport a livello nazionale e internazionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.