Cerca

Attualità

Bruxelles incorona Venaria "Città Europea dello Sport 2025"

La Reale si prepara a un anno ricco di eventi sportivi

Bruxelles incorona Venaria Reale: Città Europea dello Sport 2025

La città di Venaria Reale ha fatto la storia dello sport italiano. Giovedì 12 dicembre a Bruxelles, nella prestigiosa cornice del Parlamento Europeo, il sindaco Fabio Giulivi ha ricevuto ufficialmente la bandiera che proclama Venaria “Città Europea dello Sport 2025”.

Un riconoscimento che premia l’impegno della Città nella promozione dello sport come strumento di benessere, inclusione sociale e sviluppo del territorio.

Alla cerimonia, oltre al sindaco Giulivi, erano presenti l’assessore allo Sport Luigi Tinozzi, la dirigente Mara Rossero, il neo Commissario Europeo allo Sport e Cultura Glenn Micallef e il rappresentante dell’Unesco Ayoub Ait Atman. Un parterre di personalità che ha sottolineato l’importanza di questo riconoscimento a livello internazionale.

La Città di Venaria Reale a Bruxelles al Parlamento Europeo 

Il 2025 sarà un anno ricco di eventi sportivi per Venaria Reale. Sono in programma numerose iniziative, dalle competizioni di livello internazionale a tornei per tutte le età, passando per attività promozionali e di inclusione.

L’obiettivo è coinvolgere l’intera cittadinanza, promuovendo uno stile di vita attivo e sano.

Insieme all’organizzazione degli eventi, l’Amministrazione comunale ha previsto importanti investimenti per migliorare le infrastrutture sportive. Nuovi impianti, ristrutturazioni e adeguamenti saranno realizzati per offrire ai cittadini strutture moderne e sicure dove praticare sport.

"Un grande orgoglio - ha commentato il sindaco Fabio Giulivi - per la prima volta sono entrato nel Parlamento Europeo a Bruxelles per rappresentare Venaria Reale e ricevere la bandiera ufficiale di Città Europea dello Sport 2025. Sarà un anno ricco di eventi sportivi, anche di livello internazionale e di nuovi investimenti nei nostri impianti sportivi e palestre. Forza Venaria, saremo all'altezza della sfida".

Il titolo di “Città Europea dello Sport” è un traguardo importante per tutta la comunità venariese. Sport, inclusione e benessere sono i pilastri su cui si baserà questo progetto ambizioso. Venaria Reale è pronta a diventare un modello di riferimento per lo sviluppo dello sport a livello nazionale e internazionale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori