Cerca

Valli di Lanzo

Foreste certificate: Ala di Stura, Balme e Cantoira conquistano il PEFC

Un riconoscimento internazionale per la gestione sostenibile dei boschi delle Valli di Lanzo. Cerimonia ufficiale con sindaci e tecnici a celebrare un traguardo di sviluppo e tutela ambientale.

Foreste certificate: Ala di Stura, Balme e Cantoira conquistano il PEFC

Le foreste comunali di Ala di Stura, Balme e Cantoira hanno ottenuto la certificazione PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification), un riconoscimento internazionale che premia la gestione sostenibile delle risorse forestali. L’attestato è stato consegnato mercoledì 4 dicembre nel corso di una cerimonia presso la sede dell’Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, alla presenza dei sindaci Mauro Garbano (Ala di Stura), accompagnato dal consigliere Simone Massa, Alberto Scatolero (Balme) e Franca Vivenza (Cantoira). Presenti anche i tecnici forestali e diversi rappresentanti delle comunità locali.

Il PEFC è uno dei principali sistemi di certificazione forestale al mondo, che garantisce che le attività di gestione e utilizzo dei boschi rispettino rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. Per ottenere questa certificazione, i comuni coinvolti hanno intrapreso un percorso complesso, che ha richiesto un’attenta mappatura delle foreste, sopralluoghi periodici e la definizione di piani di gestione forestale in linea con i criteri PEFC.

Valli di Lanzo

Questo processo è stato seguito dai tecnici dello sportello forestale dell’Unione Montana, che hanno lavorato a stretto contatto con le amministrazioni locali per uniformare le pratiche di gestione dei boschi, rendendole sostenibili e certificabili. La certificazione non si limita a garantire la qualità del legname, ma promuove una gestione forestale che tuteli la biodiversità, riduca il rischio di incendi e favorisca il reimpianto di alberi.

Un aspetto importante della certificazione PEFC è il suo impatto economico. Il legname proveniente da foreste certificate è considerato di qualità superiore e più competitivo sul mercato, aprendo opportunità per i comuni di Ala di Stura, Balme e Cantoira. Questo consente di attrarre aziende specializzate nella lavorazione del legname certificato e di valorizzare le risorse boschive locali.

La certificazione PEFC, inoltre, è un elemento che arricchisce l’immagine del territorio, potenzialmente influenzando positivamente il turismo. Boschi gestiti in modo sostenibile diventano luoghi più sicuri e attrattivi per residenti e visitatori, incentivando attività come il trekking e il turismo responsabile, oltre a integrare l’offerta di aree sciistiche e ricreative.

Con questo riconoscimento, le Valli di Lanzo consolidano il loro impegno nella tutela del patrimonio naturale. La cerimonia di consegna ha rappresentato un momento di celebrazione collettiva, evidenziando il lavoro congiunto tra istituzioni locali e tecnici forestali. Un esempio virtuoso di come lo sviluppo economico possa convivere con il rispetto per l’ambiente e la valorizzazione del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori