AGGIORNAMENTI
Cerca
Montagna
09 Dicembre 2024 - 22:51
Dopo la candidatura del Pian della Mussa all’edizione ‘Luoghi del cuore’ del FAI, che consentirebbe un finanziamento per sviluppare nuove forme di turismo, la comunità di Balme si prepara per la stagione invernale di quest’anno. Il paese ha infatti messo a punto un'offerta turistica invernale completa e organizzata, destinata a soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più ampio.
Chiunque voglia trascorrere le proprie vacanze invernali in questo angolo delle Alpi piemontesi, può consultare la nuova brochure informativa, distribuita sia in formato cartaceo che digitale. Al suo interno, si trova un elenco dettagliato di tutte le attività disponibili, dai percorsi escursionistici battuti alle discipline invernali più tradizionali, come lo sci di fondo e il pattinaggio sul ghiaccio.
L’ obiettivo dell’amministrazione è di offrire ai turisti una nuova esperienza invernale, ricca di opportunità per scoprire le bellezze del territorio e praticare attività all'aria aperta. Per questo motivo sono stati messi in campo nuovi servizi. Innanzitutto, sono stati predisposti quattro nuovi punti informativi, distribuiti strategicamente tra Balme e il Pian della Mussa, con l’obiettivo di offrire tutte le informazioni necessarie sui percorsi e sulle condizioni degli itinerari da percorrere.
Inoltre, sono stati installati nuovi servizi igienici pubblici nelle principali aree di parcheggio di Balme e un Check point ARTVA, un punto di controllo per verificare il corretto funzionamento degli ARTVA (apparecchi di ricerca in valanga), è stato allestito alla partenza dell'itinerario per il Pian della Mussa.
Abbiamo già parlato dell’obiettivo condiviso da molti comuni delle Valli di Lanzo di favorire un turismo meno “mordi e fuggi” e più diffuso sul territorio. A questo proposito, Il Pian della Mussa si prepara ad aprire tre nuove strutture ricettive, che assicureranno una copertura completa dei servizi per tutta la stagione invernale. A Balme paese sarà invece possibile trovare altri alloggi o b&b, nonché una serie di musei e di attività che riguardano la montagna e gli sport invernali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.