Cerca

Il caso

Sicurezza a rischio: i vigili del fuoco chiudono la palestra, la minoranza chiede "chiarimenti" al Comune

Denunciate gravi criticità dopo un sopralluogo

Vigili del fuoco

I vigili del fuoco hanno chiesto la sospensione delle attività nella palestra

Sicurezza a rischio nella palestra Defassi: il gruppo Uniti per Cambiare punta il dito sulle inadempienze del Comune.

"Uniti per Cambiare", gruppo consiliare di opposizione a Borgaro Torinese, ha lanciato un allarme in seguito ai controlli effettuati dai Vigili del Fuoco presso la palestra scolastica Defassi. Le verifiche hanno fatto emergere una serie di gravi criticità relative alla sicurezza antincendio e alla manutenzione degli spazi, portando alla sospensione dell'utilizzo della struttura.

Secondo la nota diffusa dal gruppo, i Vigili del Fuoco hanno accertato diverse inadempienze, tra cui: il mancato controllo periodico dei mezzi e degli impianti di estinzione, l'assenza di segnaletica conforme e l'omessa installazione di un’illuminazione di sicurezza adeguata per le vie di emergenza.

Tali problematiche, giudicate non trascurabili, hanno portato all'emissione di un invito formale da parte delle autorità affinché si provveda alla risoluzione delle criticità entro 30 giorni.

Elisa Cibrario Romanin del gruppo Uniti per Cambiare

"Uniti per Cambiare", rappresentato dalla consigliera Elisa Cibrario Romanin, ha sottolineato con fermezza l'importanza di affrontare immediatamente queste problematiche. La mancata manutenzione dei presidi antincendio è definita come una “lacuna inaccettabile”, mentre l'assenza di una segnaletica idonea e di un'illuminazione di emergenza adeguata viene descritta come un rischio concreto per l’incolumità dei cittadini.

Il gruppo consiliare non si è limitato alla denuncia, ma ha anche presentato un’interpellanza urgente all'assessore competente, Fabrizio Chiancone, richiedendo risposte dettagliate.

Tra le richieste, ci sono: un elenco delle opere necessarie per riportare la palestra in condizioni di sicurezza; un cronoprogramma dettagliato dei lavori da svolgere; copia dei verbali redatti dai Vigili del Fuoco e chiarimenti sull’entità dei problemi riscontrati e sulle tempistiche per la riapertura.

La situazione ha acceso il dibattito politico locale, con "Uniti per Cambiare" che accusa la maggioranza di trascurare la manutenzione ordinaria in favore di grandi opere. "La salute e la sicurezza dei cittadini deve essere la priorità assoluta", si legge nella nota del gruppo, che critica la gestione comunale per l’approccio giudicato superficiale verso un tema così delicato.

La sospensione dell’utilizzo della palestra Defassi sta creando disagi a studenti e associazioni sportive, che si trovano ora senza un’alternativa valida per lo svolgimento delle loro attività. Il gruppo consiliare chiede chiarezza e interventi rapidi, sottolineando la necessità di fornire risposte tempestive alla comunità.

Nell’attesa delle risposte promesse dall’amministrazione, resta alta la preoccupazione per la sicurezza degli spazi pubblici.

"Uniti per Cambiare" promette di vigilare affinché "le azioni necessarie vengano messe in atto nel più breve tempo possibile".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori