AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
30 Novembre 2024 - 09:00
E' da poco arrivata una notizia che ha scosso duramente l’amministrazione comunale di Borgaro Torinese. Rosangela Giglio, consigliere comunale eletta nelle liste di “Uniti per Cambiare Borgaro e Villaretto”, nella mattina di venerdì 29 novembre, ha rassegnato le dimissioni dalla sua carica. Al suo posto potrebbe entrare Luigi Spinelli, ex presidente del Consiglio comunale, ma che al momento si è riservato di accettare.
In una lettera aperta, la consigliera Giglio ha motivato la sua decisione con una serie di impegni personali e famigliari che le impediscono di dedicare il tempo necessario alla carica: “In questi giorni ho maturato e ho preso una decisione importante che riguarda il ruolo istituzionale che svolgo per la Nostra Città, come è noto, lo scorso giugno sono stata rieletta consigliere comunale nel gruppo consigliare “Uniti per Cambiare Borgaro e Villaretto” – ha spiegato Giglio - purtroppo, ultimatamente nella mia vita sono accadute e stanno accadendo cose impreviste ed è per questo che ho voluto condividere con voi la mia sofferta decisione, sofferta perché in cuor mio mai avrei pensato di dover arrivare a questo punto ma mi rendo conto che è la scelta più giusta da fare.”
Nel motivare la propria scelta Rosangela Giglio ha ringraziato il gruppo con il quale ha avuto la possibilità di essere nuovamente eletta, gli elettori e la cittadinanza tutta.
“Ritengo che questa mia scelta sia un’assunzione di responsabilità – ha affermato - proprio nei confronti degli elettori che si aspettano da parte mia un’azione amministrativa efficace, continuativa e di lungo raggio, governare vuol dire prendersi cura, avere la giusta attenzione ed il tempo necessario da dedicare alla nostra Città”.
Nonostante la decisione sia stata sofferta, Giglio ha espresso la volontà di continuare a collaborare con il suo gruppo politico ribadendo che il suo è un passo “ di lato” e non “indietro”.
Tuttavia, ha lasciato trasparire un certo disagio nei confronti dell’attuale situazione politica locale, affermando: “credo ancor di più, alla luce di ciò che si sta verificando, che il nostro paese debba cambiare. Perché la Borgaro che voglio non è questa!”.
Rosangela Giglio, consigliera di minoranza
La maggioranza ha espresso sorpresa per le dimissioni di Giglio, sottolineando l’importanza della responsabilità verso gli elettori. La capogruppo di maggioranza, Roberta Di Siena, ha invitato tutti gli attori politici a mantenere un atteggiamento costruttivo e rispettoso.
“Apprendiamo con sorpresa la notizia delle dimissioni della consigliera Giglio – spiega Roberta di Siena - una decisione che, secondo quanto riportato, sarebbe frutto di lunghe riflessioni. Tale sorpresa deriva anche dal fatto che, durante il primo consiglio comunale, in occasione delle dimissioni dell’Avvocato Latella, la consigliera stessa aveva espresso con forza il valore della responsabilità verso gli elettori, sottolineando come questi, sempre più spesso, perdano fiducia nello strumento del voto. Ci interroghiamo, tuttavia, sul motivo per cui questa scelta non sia stata comunicata durante il consiglio comunale del 25 novembre scorso, tenutosi pochi giorni fa. Pur comprendendo che gli imprevisti possano sopraggiungere, riteniamo importante che si agisca sempre con la massima trasparenza nei confronti dei cittadini. Crediamo che le dimissioni rappresentino un momento delicato nella vita politica di un’amministrazione e richiedano coerenza con i valori e le responsabilità assunti. Questo principio dovrebbe guidare non solo le azioni, ma anche i giudizi espressi nei confronti di altri, affinché si eviti di trovarsi nelle stesse condizioni oggetto di critica. Concludiamo augurando alla consigliera Giglio un futuro sereno, fiduciosi che il confronto politico continuerà ad essere improntato al rispetto reciproco e al servizio della comunità”.
Le dimissioni di Rosangela Giglio aprono un nuovo capitolo nella vita politica di Borgaro Torinese ed ora rimangono ancora molti interrogativi aperti.
Tuttavia, le dichiarazioni di Roberta di Siena hanno innescato una polemica con Giglio, che ha replicato accusando la maggioranza di strumentalizzare la sua decisione: "Mai mi sarei immaginata - ha affermato Rosangela Giglio - quanto le mie dimissioni potessero suscitare così tanto scalpore; tutto questo rumore mediatico “artefatto dalla maggioranza" mi lascia sbigottita".
La consigliera Giglio si augura che la natura della scelta delle sue dimissioni venga compresa: "Chiudo dicendo che sarebbe stato più semplice per me uscire prima di alcune discussioni importanti ma è doveroso sottolineare che ci tenevo veramente a portare a termine parte del lavoro che con trasparenza e passione sono stata firmataria e promotrice".
Al di là delle polemiche innescate, resta da capire come si evolverà la situazione politica a Borgaro Torinese. Quali saranno le conseguenze di queste dimissioni sulle dinamiche politiche locali? Come reagirà la cittadinanza di fronte a questa nuova situazione? E quali saranno le prossime mosse degli attori politici coinvolti?
Sarà fondamentale che tutti gli attori politici lavorino insieme per il bene comune.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.