Cerca

San Mauro Torinese

Furto in pieno giorno: distratta da un complice, viene derubata nel parcheggio del mercato

Due malviventi hanno sottratto con l’inganno il portafoglio a una signora. La situazione sicurezza è osservata speciale da tempo

Mi hanno ingannata”. Donna derubata del portafoglio dopo il mercato di piazza Gramsci

Immagine generata con l'intelligenza artificiale

Lunedì 2 dicembre una cittadina è rimasta vittima di un astuto furto mentre si trovava nella sua auto, parcheggiata in via Peschiera, al termine del mercato in piazza Gramsci.

Stando alle sue dichiarazioni, dopo aver caricato la spesa nel baule dell’auto e aver riposto la borsa sul sedile del passeggero, è stata avvicinata da una berlina. Il conducente, abbassato il finestrino, ha attirato la sua attenzione chiedendo informazioni con voce rauca, giustificandosi dicendo di essere stato recentemente operato alla gola. Convinta della necessità di aiutare, la vittima ha aperto la porta e si è sporta per cercare di capire meglio le sue parole.

Tutto sembrava normale fino a pochi istanti dopo, quando, ripartendo, la donna si è accorta che la spia dell’auto segnalava una porta aperta: quella del passeggero. All’arrivo a casa, ha scoperto con sgomento che la borsa era stata aperta e il portafoglio rubato.

Via Peschiera, dove è avvenuto il furto

Solo ripercorrendo gli eventi, ha realizzato che il conducente della berlina l’aveva probabilmente distratta mentre un complice agiva indisturbato aprendo la porta del passeggero e prendendo il portafoglio.

I ladri hanno sfruttato il tempo necessario alla donna per bloccare le carte bancarie effettuando otto transazioni contactless, ciascuna appena sotto la soglia dei 50 euro, per un totale di poco meno di 400 euro sottratti dalla carta. Oltre ai contanti e agli acquisti non autorizzati, la vittima ha dovuto affrontare il disagio di dover rifare tutti i propri documenti.

L’episodio avvenuto si somma alle problematiche sulla sicurezza già note da tempo, in un comune in cui le telecamere di videosorveglianza sono spente o non visionate in tempo reale – come già denunciato più volte da alcuni consiglieri comunali – e in cui la Polizia Municipale è sottorganico, anche se il Comune ha dichiarato di essersi attivato per fronteggiare la situazione, nonostante le lungaggini burocratiche.

Le telecamere di sorveglianza in via Burgo, ricoperte dalla vegetazione

Sono già avvenuti alcuni scippi in zona Coop e scambi sospetti, probabilmente di sostanze stupefacenti, nella zona – secondo quanto dichiarato dal consigliere comunale Marco Bongiovanni.

Nel mentre, i sampietrini presenti in via Martiri della Libertà – da due anni secondo quanto dichiarato dai commercianti, mentre il Comune ha smentito categoricamente, precisando che la loro presenza risalisse ai lavori estivi in piazza Europa – e che sono stati usati da un gruppo di giovani per danneggiare una vetrina del centro sono stati finalmente rimossi. Era necessario un atto vandalico perché il Comune se ne ricordasse? In attesa che la Polizia Municipale venga potenziata, avverranno altri furti di questo genere?

Quello che è certo è che alla luce dei fatti recenti di cronaca l’invito è di prestare la massima attenzione, specialmente durante il mercato e in situazioni di confusione per le molte persone presenti, tenendo sempre con sé gli oggetti di valore senza lasciare nulla in macchina, tenere il portafoglio e altri beni in borse e zaini in una tasca interna e chiusa, nonché chiudersi subito in macchina non appena saliti. In caso di furti, subiti o di cui si è stati testimoni, occorre rivolgersi subito alle forze dell’ordine e sporgere denuncia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori