AGGIORNAMENTI
Cerca
Meteo
04 Dicembre 2024 - 11:11
L’inverno fa sul serio, in arrivo la burrasca dell’Immacolata con freddo e neve a bassa quota
Le condizioni meteorologiche si preannunciano turbolente nei prossimi giorni. Edoardo Ferrara, meteorologo di 3bmeteo.com, conferma: “Giovedì sarà attivo un vortice mediterraneo responsabile di piogge e temporali al Sud e in Sicilia, con nevicate a tratti fin sotto i 1500-1600 metri.” Residue precipitazioni interesseranno anche il medio versante adriatico, mentre altrove prevarranno condizioni più soleggiate. Venerdì è prevista ancora qualche instabilità al Meridione, con nubi e nuove precipitazioni sulle Alpi di confine.
Nei prossimi giorni massiccia irruzione di aria artica sull’Europa con forte vento, freddo e neve a bassa quota; coinvolta anche l’Italia dall’Immacolata
Il weekend dell'Immacolata porterà una significativa discesa di venti freddi dall'Artico nel cuore dell'Europa. Ferrara avverte: “L'inverno farà sul serio con forte vento e tracollo termico. È prevista neve a quote molto basse su Isole Britanniche, Francia, Paesi Bassi, Danimarca, Germania e poi anche Spagna; bufere di neve sui versanti alpini svizzeri e austriaci.” Anche l'Italia sarà coinvolta, con l'aria fredda che si diffonderà soprattutto nel corso della domenica dell'Immacolata, causando un netto calo delle temperature e venti di burrasca, dapprima di Libeccio e poi di Maestrale. Sono previste raffiche oltre i 90-100 km/h tra Corsica e Sardegna, così come in quota su Alpi e Appennino, e fino a oltre 70-80 km/h al Centrosud. Per quanto riguarda le precipitazioni, si prevede un passaggio di piogge e rovesci dapprima al Nord nel corso di sabato, più incisivi al Nordest, in successiva estensione alle regioni centro-meridionali. Il calo termico favorirà nevicate a tratti fin verso i 500-800 metri, ma localmente anche più in basso durante i rovesci più intensi, con possibili fenomeni di neve tonda/graupel, oltre a temporali e grandinate.
Neve probabile anche in Canavese
L'irruzione fredda artica si farà sentire anche nella prossima settimana, almeno nella prima parte, con temperature pienamente invernali, in particolare al Nord, dove non si escludono episodi nevosi a quote molto basse. Tuttavia, si tratta di un'evoluzione delicata che, data la distanza temporale, necessiterà di ulteriori analisi e conferme. Per aggiornamenti dettagliati, è possibile consultare il sito 3bmeteo.com.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.