Cerca

Gassino Torinese

Natale sul ghiaccio: arriva la nuova pista di pattinaggio

Ecco quando verrà inaugurata...

Natale sul ghiaccio

Natale sul ghiaccio: arriva la nuova pista di pattinaggio per grandi e piccini (foto di repertorio)

A Gassino Torinese, l’atmosfera natalizia di preannuncia ancora più magica grazie all’apertura di una nuova pista di pattinaggio su ghiaccio. Un’attrazione che punta non solo ad offrire divertimento, ma anche a rilanciare il centro cittadino, coinvolgendo scuole, famiglie e attività commerciali.

Quella che era una dichiarazione di intenti molto chiara si è trasformata in una realtà a distanza di poco più di un mese.
La pista, infatti, ha già fatto la sua comparsa in piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa e sarà aperta al pubblico, anche in orario serale, dal 7 dicembre 2024 al 12 gennaio 2025, regalando un’esperienza unica a grandi e piccini.

«L'impresa individuale Tencali Michael è già al lavoro affinché la struttura sia pronta per la data dell’inaugurazione, fissata per domenica 8 dicembre, giorno dedicato alla festività dell’Immacolata - spiega il Sindaco Cristian Corrado - Fino ad oggi, una pista di pattinaggio su ghiaccio non è mai stata installata nella nostra zona, escludendo naturalmente Comuni più grandi come Settimo e San Mauro. Potrebbe essere una bella novità, oltre che uno stimolo per gli altri paesi della Collina».

Il Comune ha emesso un’ordinanza per garantire la sicurezza dei residenti: dal 21 novembre 2024 al 15 gennaio 2025, saranno vietati il transito e la sosta a tutti i veicoli in piazza Dalla Chiesa, dal tratto compreso tra la prima fila di posteggi centrali fino alla fine del piazzale lato via Milano.

Dal 21 novembre 2024 al 15 gennaio 2025, saranno vietati il transito e la sosta a tutti i veicoli in piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa

La pista di pattinaggio non sarà solo un punto di svago, ma anche un’occasione per valorizzare il paese«Non solo offrirà un'opportunità di intrattenimento e socializzazione per bambini e famiglie, ma rappresenterà anche un modo per rivitalizzare il territorio, portando sempre più persone a conoscerlo, anche da un punto di vista culturale e storico», continua Corrado.

Uno degli obiettivi principali dell’Amministrazione è poi quello di coinvolgere le scuole locali, offrendo tariffe agevolate per gli studenti. «Il pattinaggio su ghiaccio è un’attività che riscuote sempre particolare apprezzamento tra i più giovani. Siamo assolutamente convinti dell’importanza di proporre nuove iniziative: il nostro impegno da questo punto di vista sarà massimo».

Sui social network, tuttavia, non sono mancate le obiezioni sulla collocazione della pista, che alcuni cittadini avrebbero preferito vedere in altre aree del paese.
«L'idea è ottima - si legge in un commento - ma avrebbero dovuto utilizzare la piazza del mercato. Così crea disagi per tutti».
«Bravi sì, ma sulla piazza sbagliata», ha commentato un utente, dimostrando un misto di entusiasmo e preoccupazione per la gestione della struttura.
E ancora: «Dove si parcheggia adesso per prendere figli e nipoti a scuola…sulla luna?».
«Avete sacrificato il parcheggio a vantaggio della visibilità. Si potevano tranquillamente compattare i banchi del mercato e lasciare possibilità di parcheggio dove serviva!», ha obiettato un altro residente.

Immediata la risposta del Comune: «Purtroppo non è possibile spostare il mercato per un mese e mezzo. Piazza Chiesa e piazza Sampieri sono troppo piccole per le dimensioni della pista. È stata scelta la piazza più vicina al centro e più visibile dalla provinciale», si legge in una nota sulla pagina Facebook ufficiale.

La pista di pattinaggio promette di trasformare il Natale 2024 in un evento memorabile per tutta la comunità, confermando l’impegno dell’Amministrazione nel creare opportunità di svago e di sviluppo economico.
L’appuntamento è per il 7 dicembre: pronti a scivolare sul ghiaccio e a vivere un’esperienza unica nel cuore della Collina Torinese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori