Cerca

Attualità

Adrenalina su quattro ruote: inaugurata una nuova pista di go-kart al coperto

Il centro commerciale Le Fornaci si rinnova con una pista di go-kart al coperto

Adrenalina su quattro ruote

Adrenalina su quattro ruote: inaugurata una nuova pista di go-kart al coperto (foto di repertorio)

Qual è il segreto per trasformare un’area commerciale in difficoltà in un polo di attrazione per il tempo libero e il retail?
A Beinasco, alle porte di Torino, la risposta è arrivata su quattro ruote: una pista di go-kart al coperto che promette di rivoluzionare l’offerta di intrattenimento.
Il centro commerciale Le Fornaci, da anni in crisi, ha ritrovato vitalità grazie all’apertura del K1 Speed Torino, il centesimo circuito al mondo e il settimo in Italia della celebre catena internazionale, realizzato in collaborazione con Hollywood Kart.

Il progetto di riqualificazione del centro commerciale Le Fornaci è molto più di un semplice recupero strutturale: si tratta di un rilancio strategico dell’intera area.
L’apertura del K1 Speed Torino, inaugurata oggi, venerdì 29 novembre, alle 18, segna la nascita di Flash Beinasco, un innovativo entertainment center di proprietà del Gruppo Building e gestito da Odos Servizi.
Oltre alla pista, l’area ospita nuovi negozi che hanno già attirato l’interesse del pubblico, gettando le basi per un futuro prospero.

Con una pista lunga 3.700 metri e interamente al coperto, il K1 Speed Torino si candida a diventare una delle principali destinazioni per gli appassionati di motorsport.
Pensata per accogliere visitatori da tutta Italia, la struttura offre orari flessibili per adattarsi a ogni esigenza: dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 1, il sabato dalle 11 alle 2 e la domenica dalle 11 alle 1.
Gli amanti della velocità potranno vivere l’emozione del karting in un ambiente sicuro e professionale, trasformando una giornata qualunque in un’esperienza indimenticabile.

Il centro commerciale Le Fornaci, da anni in crisi, ha ritrovato vitalità grazie all’apertura del K1 Speed Torino

Una partnership che unisce continenti

L’incontro tra K1 Speed e Hollywood Kart è stato definito dai protagonisti come una coincidenza quasi magica.
David Danglard, CEO e co-fondatore di K1 Speed, ha raccontato il valore della collaborazione con Massimiliano e Martine Giurgola, fondatori di Hollywood Kart: “Siamo immensamente orgogliosi di questa partnership. Espandere la nostra presenza in Italia, un paese rinomato per i suoi circuiti storici e per la passione verso il motorsport, è un onore per noi”.

Anche Massimiliano Giurgola, CEO di Hollywood Kart, ha commentato con ironia il destino che li ha uniti: “Un’azienda californiana con kart italiani si allea con un’azienda italiana dal nome californiano. Era scritto nelle stelle!”.
Questa sinergia, costruita sulla condivisione di valori e visione, promette di rafforzare l’espansione del marchio K1 Speed in Italia.

L’apertura del K1 Speed Torino avviene in concomitanza con il 20° anniversario della prima sede K1 Speed a Carlsbad, California. Questo importante traguardo celebra non solo l’espansione geografica del brand, ma anche l’arricchimento dell’offerta di intrattenimento per il pubblico italiano.
La pista di Beinasco rappresenta una scommessa vincente per attrarre visitatori e rilanciare il centro commerciale Le Fornaci, trasformandolo in un punto di riferimento per tempo libero, shopping e divertimento.

Con il progetto Flash Beinasco, la cittadina si prepara a diventare un polo pulsante di attività commerciali e ludiche, offrendo una nuova linfa vitale a un’area che aveva bisogno di rinnovamento.
La combinazione di innovazione, intrattenimento e visione strategica rende l’apertura del K1 Speed Torino un esempio di come trasformare una difficoltà in un’opportunità di successo

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori