AGGIORNAMENTI
Cerca
Maradona - Mania
24 Novembre 2024 - 15:10
Il 25 novembre segnerà il quarto anniversario della scomparsa di Diego Armando Maradona, ma il mito del Pibe de Oro continua a brillare intensamente. Oggetti personali e cimeli legati alla leggenda argentina continuano ad attrarre collezionisti e appassionati di tutto il mondo. L'ultima curiosità arriva direttamente da Parigi, dove il prossimo 15 dicembre verrà messa all’asta una ciocca dei suoi celebri riccioli, tagliata nel 2018 durante un soggiorno a Dubai.
La ciocca, custodita fino ad oggi dall’imprenditore napoletano Stefano Ceci, che fu anche assistente personale di Maradona, è stimata tra i 35 e i 50 mila euro. Tuttavia, il valore effettivo potrebbe facilmente superare queste cifre, dato il significato simbolico e la rarità dell’oggetto. Per molti, non è solo un cimelio, ma una vera e propria "reliquia" del calcio moderno, capace di evocare l’epoca d’oro del calciatore più iconico di tutti i tempi.
ALTARINO INTITOLATO A DIEGO ARMANDO MARADONA NEI QUARTIERI SPAGNOLI A NAPOLI
Non è solo la ciocca a tenere vivo il mito. Ogni oggetto legato a Maradona sembra avere un richiamo irresistibile per i collezionisti. Un altro pezzo che suscita grande interesse è una maglia dell’Argentina autografata nel 2006, impreziosita dalla famosa "mano de Dios": sul retro, infatti, campeggia l’impronta in oro della mano sinistra di Maradona. Questa maglia, pur essendo una riproduzione, è stimata tra i 35 e gli 80 mila euro.
L’emozione per i fan è ancora maggiore quando si tratta di maglie originali. Nel 2022, la maglia indossata da Maradona nella storica partita contro l’Inghilterra ai Mondiali del 1986 è stata venduta per la cifra record di 8,8 milioni di euro, dimostrando l’incredibile valore che il mercato attribuisce ai cimeli sportivi legati alla leggenda.
LA PIZZA CHE RAFFIGURA IL CALCIATORE SCOMPARSO IDEATA DALLA PIZZERIA ERRICO PORZIO
Il mercato dei collezionisti non è l’unico luogo dove Maradona vive ancora. Il suo nome, la sua immagine e il suo stile di gioco continuano a ispirare generazioni di appassionati di calcio. Oggetti come la ciocca e la maglia con la mano de Dios non sono solo ricordi materiali, ma simboli di un’epoca irripetibile in cui Maradona dominava il campo e i cuori di milioni di tifosi.
Con aste come questa, il mondo celebra non solo il campione, ma l’uomo, con tutte le sue contraddizioni e grandezze. Anche a distanza di anni, Diego Armando Maradona dimostra di essere eterno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.