AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
22 Novembre 2024 - 14:28
Maria Luisa Coppa presidente di Ascom Confcommercio di Torino e provincia
Un nuovo capitolo si apre per il commercio di Caluso con la nascita dell’Associazione Commercianti, ora ufficialmente costituita e aderente ad Ascom Confcommercio Torino e Provincia. L’elezione del Direttivo, avvenuta nei giorni scorsi, segna l’avvio formale di un gruppo che si pone l’obiettivo di rappresentare e valorizzare il tessuto imprenditoriale locale.
A guidare l’associazione sarà il presidente Raffaele Suppo, affiancato dalla vicepresidente Nadia Fisanotti, dalla segretaria Agnese Fisichella e dalla tesoriera Claudia Actis Alesina. Il Direttivo comprende anche Piera Salvetti, Federico Chirico, Lorenzo Alberto, Nicola Martielli, Davide Mila e Mario Maresca, nomi che rappresentano le diverse anime del commercio locale.
La nuova associazione si propone di creare un dialogo costante tra commercianti, istituzioni e cittadini, promuovendo lo sviluppo del commercio locale attraverso progetti innovativi e iniziative sinergiche. Tra le prime sfide c’è il sostegno alla candidatura di Caluso come Distretto Urbano del Commercio (DUC), un’iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con Ascom.
I Distretti del Commercio, riconosciuti dalla Regione Piemonte, puntano a rigenerare il tessuto urbano, migliorare la competitività delle imprese e valorizzare le risorse del territorio. In pratica, si tratta di riconoscere il commercio come un motore di innovazione e attrattività, con azioni mirate per rendere Caluso un punto di riferimento per turisti e residenti.
Soci dell'Ascom di Caluso
“Vogliamo essere un punto di riferimento per i commercianti di Caluso, ascoltare le loro esigenze e lavorare insieme per cogliere le opportunità per i nostri settori,” ha dichiarato il presidente Raffaele Suppo. “Il nostro obiettivo è promuovere il territorio attraverso le tante espressioni del commercio e del turismo, portando sviluppo e benessere alla comunità.”
Anche Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Torino e Provincia, ha sottolineato l’importanza di questa nuova realtà: “Fare associazione significa valorizzare competenze, tradizione e innovazione. Il turismo, ad esempio, è un settore con grandi potenzialità che può essere un volano per il commercio locale. Caluso e il Canavese hanno un enorme potenziale, e Ascom è pronta a supportarli con una visione moderna e inclusiva.”
L’Associazione Commercianti di Caluso vuole costruire le basi per un futuro in cui commercio, turismo e cultura possano lavorare insieme per promuovere lo sviluppo del territorio. Attraverso progetti concreti e un impegno costante, l’associazione si pone come ponte tra passato e futuro, tradizione e innovazione, per fare di Caluso un modello di eccellenza nel Canavese e oltre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.