Cerca

Attualità

Natale sul ghiaccio: Caluso si veste a festa con un ricco programma di eventi

Dalla pista di pattinaggio in piazza Ubertini agli eventi musicali e tradizionali: Caluso celebra le festività con un programma ricco di magia e condivisione

Natale sul ghiaccio

Natale sul ghiaccio: Caluso si veste a festa con un ricco programma di eventi

L’atmosfera natalizia è pronta a invadere le strade di Caluso, dove, tra luminarie scintillanti e tradizioni rinnovate, torna la tanto attesa pista di pattinaggio su ghiaccio. Il cuore pulsante delle festività sarà piazza Ubertini, dove, accanto allo chalet in legno della Pro loco, si vivranno momenti di magia grazie a un calendario di eventi curato in collaborazione con il Comune, i commercianti locali, il gruppo di cammino, la sezione soci Coop di Caluso e il centro commerciale Planetarium.

L’inaugurazione ufficiale di “Natale on Ice” è fissata per domenica 24 novembre alle ore 15. Il taglio del nastro segnerà l’inizio delle festività, con la presentazione del cartellone natalizio che si estenderà fino al 6 gennaio. Al centro della scena, la pista di pattinaggio, che resterà attiva fino a metà gennaio, promettendo di regalare divertimento a grandi e piccini.

Le lezioni di gruppo, previste ogni sabato, debutteranno il 30 novembre con un appuntamento gratuito offerto dalla Pro loco. Nei restanti giorni della settimana, la pista sarà aperta per il pattinaggio libero, con biglietto d’ingresso comprensivo del noleggio pattini.

Eventi natalizi a Caluso

Eventi per tutti i gusti

Oltre alla pista, il programma natalizio offre una serie di appuntamenti pensati per coinvolgere tutta la comunità:

  • Sabato 30 novembre: Concerto di Santa Cecilia della banda musicale di Caluso, ore 21 al teatro dell’oratorio.
  • Lunedì 2 dicembre: La tradizionale Fiera di San Nicola riporta in città l’atmosfera di un tempo, sebbene il Comune stia ancora lavorando per restituirle il fascino storico.
  • Domenica 8 dicembre: Accensione dell’albero di Natale in piazza Ubertini e del presepe nel porticato del chiostro.
  • Domenica 15 dicembre: Ritorna il Caluso X-mas Trail, una doppia corsa podistica con partenza dal parco Spurgazzi alle 10 e conclusione con polenta concia offerta dalla sezione soci Coop. Alle 15.50, il Coro per caso si esibirà con il concerto “It’s Christmas Time”.
  • Domenica 22 dicembre: La festa si sposta nelle strade con la musica della Prisma Band, il concerto della scuola di musica CMP e i mercatini natalizi nella galleria del centro commerciale Planetarium.

La scenografia natalizia si arricchisce con la casetta di Babbo Natale accanto alla pista di pattinaggio, un luogo speciale dove i bambini potranno scattare selfie con Santa Claus e consegnargli le loro letterine. L’epilogo delle festività è previsto per il 6 gennaio, quando l’intera comunità si riunirà per accogliere la Befana.

Un’ulteriore novità potrebbe arrivare dalla possibile ricostituzione dell’organismo associato d’impresa “Caluso da vivere”, che un tempo riuniva i commercianti locali e che sembra pronto a tornare attivo. Questo progetto potrebbe dare nuova energia al commercio locale e alle iniziative cittadine, contribuendo a rendere il Natale di Caluso ancora più speciale.

Le luci, la musica e gli eventi natalizi trasformano Caluso in un luogo dove tradizione e innovazione si fondono per celebrare la magia del Natale. Un invito rivolto a tutti, cittadini e visitatori, per vivere insieme l’incanto di un Natale sul ghiaccio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori