Cerca

Attualità

Il paese del Canavese si dota di un nuovo ambulatorio LILT

Visite specialistiche e consulenze a disposizione dei cittadini

San Benigno Canavese si dota di un nuovo ambulatorio LILT

In un'ottica di sempre maggiore attenzione alla salute dei propri cittadini, l'Amministrazione comunale di San Benigno Canavese ha siglato una importante convenzione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT). Grazie a questa collaborazione, presto aprirà i battenti un nuovo ambulatorio medico, un'iniziativa che rappresenta un passo avanti significativo nella prevenzione oncologica sul territorio.

Il sindaco, Alberto Graffino, ha ribadito l'importanza di questa collaborazione, sottolineando come l'Amministrazione abbia messo a disposizione locali comunali adeguatamente ristrutturati per ospitare l'ambulatorio.

" In un momento storico di difficoltà e di carenza di servizi offerti - ha commentato Alberto Graffino - soprattutto dal punto di vista sanitario abbiamo ritenuto importante sostenere questa collaborazione per la quale ringrazio Giorgio Culasso per la passione con la quale continua a spendersi".

Giorgio Culasso, presidente del comitato LILT locale, ha espresso soddisfazione per questo nuovo traguardo, frutto di un impegno costante e appassionato: "La Delegazione LILT-“Ciriè/Lanzo/Basso Canavese” si rivolge agli abitanti di un vasto territorio che si estende dal torrente Orco alle vallate di Lanzo e delle Alpi Graie e che comprende oltre 30 Comuni con più di centomila abitanti. Dalla data della sua inaugurazione, avvenuta nel marzo 2023, sono state intraprese molte iniziative rivolte alla prevenzione oncologica, promuovendo degli eventi patrocinati dalle Amministrazioni e dalle Associazioni dei diversi Comuni, organizzando convegni medico/informativi e conferenze orientative nelle scuole per gli studenti di ogni ordine e grado.  Per il buon funzionamento dell’Ambulatorio di San Benigno sarà importante avere un significativo numero di adesione per avere la disponibilità dei medici in tempi ravvicinati."

Per approfondire leggi anche: Il sindaco Alberto Graffino e il presidente del comitato locale LILT firmano la convenzione per il nuovo ambulatorio 

L'ambulatorio di San Benigno Canavese, infatti, si inserisce in una rete più ampia di servizi offerti dalla LILT, che spaziano dalla prevenzione primaria, con iniziative di educazione alla salute e promozione di stili di vita sani, alla prevenzione secondaria, con visite specialistiche e screening, fino alla prevenzione terziaria, con assistenza ai malati oncologici e ai loro familiari.

L'ambulatorio, situato in locali comunali ristrutturati e facilmente accessibili, offrirà una gamma completa di servizi, tra cui visite specialistiche, consulenze nutrizionali e supporto psicologico. Grazie al coinvolgimento di medici volontari, altamente specializzati in diverse discipline, sarà possibile effettuare screening e diagnosi precoci di numerose patologie oncologiche.

L'apertura del nuovo ambulatorio LILT a San Benigno Canavese rappresenta un passo importante verso una maggiore tutela della salute dei cittadini. Grazie alla collaborazione tra istituzioni e volontariato, si conferma l'impegno comune nella lotta contro i tumori e nella promozione di stili di vita sani.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori