Cerca

Attualità

Annullata la multa inflitta durante il Covid: la storia incredibile di un senzatetto

Il giudice di pace annulla una multa di 409 euro inflitta nel 2020: la condotta del senzatetto è stata dichiarata inesigibile per mancanza di alternative

Annullata la multa

Senzatetto (foto di repertorio)

A Torino, il giudice di pace Rossella D’Addato ha annullato una multa di 409 euro inflitta ad un senzatetto durante la prima ondata della pandemia di Covid-19 nell’aprile 2020. L’uomo era stato sanzionato per aver stazionato in un parco cittadino, violando le norme sui confinamenti allora in vigore. La decisione è stata resa nota dall’associazione "Avvocato di strada", che ha fornito assistenza legale al ricorrente, sostenuto dall’avvocato Andrea Giovetti.

La motivazione del giudice ha sottolineato che la condizione di senza fissa dimora dell’uomo rendeva la condotta inesigibile, poiché privo di una soluzione abitativa e costretto a passare le ore diurne all’aperto. L’uomo trascorreva le notti in un dormitorio fuori città, chiuso durante il giorno.

Il giudice di pace Rossella D’Addato ha annullato una multa di 409 euro inflitta ad un senzatetto 

L’associazione ha spiegato che queste multe, spesso ignorate da chi vive in strada, possono trasformarsi in un fardello insostenibile per chi, in futuro, riesce a ricostruire una vita stabile. Questo caso rappresenta un importante precedente nella tutela dei diritti delle persone più vulnerabili durante situazioni di emergenza.

Questa sentenza rappresenta un segnale significativo sul tema dei diritti delle persone senza fissa dimora, soprattutto in situazioni di emergenza come la pandemia. L’associazione "Avvocato di strada" ha sottolineato che multe simili vengono spesso emesse senza considerare le condizioni reali di chi le subisce, creando un circolo vizioso che penalizza ulteriormente i più fragili.
"È fondamentale che le autorità considerino le specifiche circostanze di chi vive in strada e adottino politiche più inclusive, che non si limitino a punire ma che offrano soluzioni concrete", hanno dichiarato i rappresentanti dell’associazione, ribadendo l’importanza di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni su queste tematiche.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori