AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
12 Ottobre 2024 - 11:01
I controlli di ieri in stazione a Chivasso e presso l'area del Movicentro
Ubriachi, senzatetto e consumatori di sostanze stupefacenti continuano a occupare l'area nei pressi della stazione ferroviaria. Per il secondo venerdì consecutivo, i Carabinieri della Compagnia di Chivasso hanno intensificato i controlli nella zona tra la stazione e il MoviCentro, di fronte alla biblioteca, un punto critico della città, spesso scenario di situazioni legate allo spaccio e al degrado. Le verifiche si sono estese anche nei dintorni della stazione ferroviaria di Brandizzo.
Dalle 17 fino a mezzanotte, i militari hanno identificato 56 persone, controllato 21 veicoli e ispezionato cinque esercizi commerciali, tra cui bar e piccoli market che vendono superalcolici a basso costo. L’operazione ha portato alla denuncia di due giovani e alla segnalazione di un altro per uso di sostanze stupefacenti. Attimi di tensione si sono verificati quando un senzatetto, armato di un coccio di bottiglia, ha tentato di salire su un treno per tornare a casa, ma è stato bloccato grazie all’intervento tempestivo dei Carabinieri e di due agenti della Polizia Ferroviaria presenti nell'atrio della stazione.
Un senzatetto ha creato qualche problema alle forze dell'ordine
La stazione ferroviaria di Chivasso è da tempo al centro delle polemiche tra l’opposizione in Consiglio Comunale e l’amministrazione guidata dal sindaco Claudio Castello. In particolare, il consigliere comunale Bruno Prestia ha più volte cercato di tenere alta l'attenzione sul tema del degrado e della presenza di piccoli spacciatori attraverso diverse mozioni.
Anche i commercianti della zona compresa tra via Garibaldi, via Roma e via Italia (area stazione ferroviaria) hanno chiesto un incontro con il presidente di Ascom, Carlo Nicosia, previsto per il 22 ottobre. Durante la riunione, verranno discusse nuove idee e proposte per riqualificare l’area e migliorare la sicurezza del quartiere.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.