AGGIORNAMENTI
Cerca
San Giusto Canavese
15 Novembre 2024 - 15:56
Il Canale di Caluso
Dramma a San Giusto Canavese nel primo pomeriggio di oggi
Intorno alle 13.30, un uomo è caduto nel canale di Caluso, in circostanze che restano ancora da chiarire. L'incidente è avvenuto in strada Ponte Ghè.
L'allarme è stato lanciato immediatamente al NUE 112, attivando una complessa macchina dei soccorsi. Sul posto sono giunti rapidamente i vigili del fuoco, supportati dall'elicottero Drago 66, i sommozzatori dei VVF e i soccorritori della Croce di San Giovanni e della Croce Rossa di Castellamonte. Un dispiegamento di forze che ha dimostrato l'efficienza e la prontezza delle squadre di emergenza italiane.
Le operazioni di salvataggio sono state delicate e complesse. L'uomo, una volta recuperato dalle acque gelide del canale, è stato stabilizzato sul posto dai soccorritori. Le sue condizioni sono apparse subito gravi, richiedendo un intervento rapido e deciso. È stato quindi caricato sull'elicottero del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale Molinette di Torino, uno dei centri di eccellenza del territorio.
Resta ancora da chiarire come l'uomo sia finito nel canale. I carabinieri della stazione di Ivrea stanno conducendo le indagini per ricostruire l'accaduto. Si tratta di un incidente o c'è dell'altro dietro questa caduta? Le risposte a queste domande sono cruciali non solo per comprendere la dinamica dei fatti, ma anche per prevenire futuri incidenti in una zona che, fino a ieri, sembrava sicura.
LA COMUNITÀ IN APPRENSIONE
La notizia ha rapidamente fatto il giro del paese, lasciando la comunità di San Giusto Canavese in uno stato di apprensione. In un piccolo centro, dove tutti si conoscono, eventi del genere non passano inosservati e lasciano un segno profondo. La speranza è che l'uomo possa riprendersi e che le indagini facciano luce su quanto accaduto.
Questo incidente solleva inevitabilmente questioni sulla sicurezza dei canali e delle aree circostanti. È fondamentale che le autorità locali valutino la possibilità di implementare misure preventive per evitare che simili episodi possano ripetersi. La sicurezza dei cittadini deve essere una priorità, e ogni lezione appresa da eventi come questo deve tradursi in azioni concrete.
Nei giorni scorsi la protesta era montata ad Arè di Caluso dove un residente lamentava proprio la pericolosità dell'argine del corso d'acqua, nel tempo completamente eroso dalla deforestazione e dagli eventi atmosferici.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.