Cerca

Valle di Lanzo

Neve in arrivo: chiusa la strada per il Pian della Mussa

Stop ai veicoli e ai pedoni sul tratto terminale della SP1 da Balme al Pian della Mussa per rischio valanghe. Dialogo tra la Città Metropolitana e il Comune per preservare l'area anche nei mesi estivi.

pian della mussa

pian della mussa

Durante l'estate, la strada provinciale 1 diventa un'arteria fondamentale per i turisti che desiderano immergersi nella natura incontaminata del Pian della Mussa, una delle mete più amate delle Valli di Lanzo. Questo tratto, che collega l'abitato di Balme alla spettacolare conca del Pian della Mussa, offre non solo panorami mozzafiato ma anche l'accesso a sentieri e rifugi di alta montagna, rendendolo un richiamo irresistibile per gli escursionisti. Con l'arrivo dell'inverno, però, la scena cambia drasticamente: la strada diventa una pista per appassionati di sci alpinismo, che sfruttano il candido manto nevoso per raggiungere i rifugi e per avventurarsi in alcuni degli itinerari sciistici più affascinanti della zona.

mussa

Da ieri pomeriggio, a causa delle nevicate previste nei prossimi giorni, è scattata la chiusura invernale del tratto terminale della Provinciale 1, che sarà interdetto sia ai veicoli sia ai pedoni. La chiusura, che interessa i circa 5 chilometri tra Balme (km 57+092) e il Pian della Mussa (km 62+744), risponde a precise esigenze di sicurezza. In questa stagione, infatti, l'altimetria elevata e l’esposizione a possibili distacchi di valanghe rendono impossibile il servizio di sgombero della neve in sicurezza. Proprio per queste ragioni, il transito su questo tratto della strada rimarrà chiuso fino alla prossima primavera, quando le condizioni meteorologiche permetteranno di riaprire la via agli escursionisti e ai turisti.

Quest'anno, il tratto di strada che raggiunge il Pian della Mussa era stato riaperto il 17 maggio, ma ogni anno le date di apertura e chiusura variano in base alle condizioni climatiche e all'andamento stagionale. Quando la neve si è assestata e le condizioni lo permettono, il tratto diventa un'affascinante percorso sciistico che consente agli amanti della montagna di risalire fino ai rifugi, immergendosi in un paesaggio invernale di rara bellezza.

In vista della chiusura stagionale, la Direzione Viabilità e Trasporti della Città Metropolitana di Torino ha avviato un dialogo con il Comune di Balme per discutere la gestione dell'accessibilità invernale e le modalità per regolamentare l'accesso alla strada. Una regolamentazione che, su richiesta del Comune, potrebbe estendersi anche alla stagione estiva, quando la strada è affollata di veicoli motorizzati. Il Comune di Balme ha infatti proposto di limitare il transito estivo dei mezzi motorizzati sul tratto finale della Provinciale 1, per valorizzare il paesaggio e ridurre l'impatto ambientale in un'area di grande interesse naturalistico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori