AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
08 Novembre 2024 - 17:30
Dettagli evento
Data di inizio 11.11.2024 - 00:00
Data di fine 17.11.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Domenica 17 novembre, su iniziativa di CNA Torino, Lanzo sarà protagonista di uno dei tour organizzati da Turismo Torino per le ATP Finals, con l'obiettivo di far scoprire le eccellenze paesaggistiche, storico-architettoniche e gastronomiche della Città metropolitana di Torino.
“Lanzo, Città del Diavolo e della Moda: alla scoperta del paese sulla via delle Alpi Graie e del suo ponte diabolico” è il titolo del tour, patrocinato dalla Città di Lanzo e sostenuto economicamente dalla Camera di commercio di Torino. Il tour prevede una visita guidata al Museo dell’arte tessile lanzese “Ester Fornara-Borla” e una degustazione di prodotti tipici locali.
Programma:
La durata del tour è di circa 4 ore, con un massimo di 20 partecipanti. Il tour è gratuito, ma per la prenotazione sulla piattaforma Ticket Master è richiesto un contributo di 5 euro, che sarà devoluto da Turismo Torino alla Fondazione Ricerca Molinette.
Il tour include la scoperta dell’Arte Popolana Lanzese, detta anche Ricamo di Lanzo, una tecnica di lavorazione all’uncinetto a tema floreale nata agli inizi del Novecento su idea di Elena Mars Albert, recentemente attualizzata e applicata nel tessile per la casa e nell’abbigliamento femminile. Il museo accoglie anche un antico telaio in legno perfettamente funzionante che sarà messo in funzione per l’occasione, insieme a una selezione di abiti femminili e per l’infanzia risalenti alla fine Ottocento e agli anni Cinquanta del Novecento. La visita al Museo sarà guidata dai volontari del Comitato Ponte del diavolo di Lanzo.
Nella seconda parte del tour, ci si sposterà nel punto vendita del laboratorio di pasticceria Torcettificio Airola di Alessandro Airola, in via Umberto I, per una degustazione gratuita dei famosi torcetti di Lanzo e dei formaggi caprini e salumi del produttore La Capra e la Panca di Lanzo di Marco Brachet.
Nel frattempo, lunedì 11 novembre, sempre nell’ambito delle iniziative per le ATP Finals predisposte da Camera di commercio e Città di Torino, presso l’Archivio di Stato di Torino alcuni produttori delle Valli di Lanzo, Valli Tesso e Malone e Alta Valle di Susa – su impulso della CNA Torino – hanno presentato i loro prodotti in occasione di una degustazione guidata dallo chef Simone Collio della Locanda Fermata Alpi Graie di Groscavallo: praline di ricotta al sesamo nero con crema di patate al rabarbaro; spuma di tomino vaccino; composte di cipolla rossa, mele e timo serpillo; riduzione di aceto di more e cracker speziati.
Presenti all’evento:
Per informazioni: Vitaliano Alessio Stefanoni, referente CNA Torino per l’Area Cirié e Valli di Lanzo, cel. 335.7430744.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.