AGGIORNAMENTI
Cerca
Sport
12 Novembre 2024 - 18:52
Immagine generata con l'intelligenza artificiale
Unire sport, solidarietà e coinvolgimento per tutti i cittadini di San Mauro Torinese. Questi sono stati gli obiettivi della "12 ore di sport" che la società Team 63, che gestisce la piscina comunale Salvador Allende, che domenica 10 novembre ha festeggiato i suoi 40 anni di attività.
L'iniziativa, infatti, ha dato da una parte la possibilità al pubblico di assistere a un'esibizione di nuoto sincronizzato della squadra campione d'Italia, e dall'altra è stata anche l'occasione per raccogliere fondi a favore dell'AIRC, l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. L'assessora allo sport, Daisy Miatton, ha portato i saluti dell'amministrazione e ha consegnato una pergamena ai responsabili dell'associazione, riconoscendo l'importante lavoro svolto sul territorio. Un gesto simbolico che ha sottolineato il legame tra il team sportivo e la comunità cittadina.
Ma chi è il Team 63? La storia di questa società sportiva affonda le sue radici nel 1984, quando un gruppo di appassionati di salvamento acquatico decise di promuovere e diffondere questa disciplina allora poco conosciuta. Inizialmente denominata "Salvamento 1963", l'associazione prendeva il nome dall'anno in cui una squadra di nuoto di Torino vinse per la prima volta il titolo italiano nella disciplina del salvamento.
Nel 1997, l'associazione cambiò nome in Team 63, un nome che rifletteva meglio il lavoro di squadra e l'approccio collettivo che caratterizzava la società. Un cambiamento che segnò l'inizio della svolta, iniziata nel 1998 con l'acquisizione della gestione della piscina comunale Allende di San Mauro, un traguardo che coronava anni di impegno e dedizione.
Visualizza questo post su Instagram
Oggi, il Team 63 è sinonimo di eccellenza nello sport, con una forte presenza nell'ambito della Federazione Italiana Nuoto (FIN). La società si distingue in particolare nel nuoto sincronizzato, con una squadra propaganda che ha ottenuto risultati di rilievo sia a livello regionale che nazionale. La squadra è composta da oltre 60 atlete, di età compresa tra i 5 e i 18 anni, e il team tecnico conta sei allenatrici che guidano le giovani promesse con sei allenamenti settimanali. Ma il Team 63 non è solo agonismo. La società ha sempre affiancato all'attività agonistica un'importante attenzione per i bambini e per gli sportivi amatoriali, organizzando corsi di nuoto dai più piccoli (acquaticità) ai più grandi, e corsi di formazione per assistenti bagnanti. Un impegno che ha permesso di sostenere l'attività agonistica e di garantire un costante rinnovamento.
La società fa sapere che il suo obiettivo futuro è di continuare a promuovere lo sport come strumento di crescita personale e collettiva, senza dimenticare l'importanza della solidarietà, al di là di ogni barriera e ostacolo tra le persone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.