AGGIORNAMENTI
Cerca
San Mauro Torinese
11 Novembre 2024 - 15:11
Immagine generata con l'intelligenza artificiale
Promuovere la mobilità sostenibile e venire incontro alle fasce meno abbienti dei cittadini. Questo è l’obiettivo che la città di San Mauro Torinese ha comunicato tramite una nota venerdì 8 novembre.
Il Comune, in seguito a quanto deliberato dalla Giunta, ha definito i criteri di erogazione dei contributi per rimborsare in parte i giovani che hanno acquistato un abbonamento GTT annuale under 26 (tariffa ordinaria: 258 euro) valido tra agosto 2024 e luglio 2025.
Oltre a questi requisiti, il Comune fa sapere che è necessario essere residenti a San Mauro Torinese e avere un ISEE (ordinario o corrente) non superiore a 50mila euro.
La percentuale di rimborso erogata sarà diversa a seconda della fascia ISEE di appartenenza:
fascia A (ISEE fino a 20mila euro): fino al 30% del costo di ciascun abbonamento acquistato;
fascia B (ISEE da 20mila a 40mila euro): rimborso fino al 20%;
fascia C (ISEE da 40mila a 50mila euro): fino al 10%.
I fondi stanziati dal Comune per questa iniziativa sono di 15mila euro in totale. Verrà data la precedenza assoluta alla fascia A. Dopodiché, se rimarranno dei fondi, si procederà con i rimborsi per la fascia B e infine per quella C.
Le percentuali comunicate sono dunque quelle di indennizzo massimo per ogni fascia. Qualora ci fossero molte richieste e i fondi non fossero sufficienti – fanno sempre sapere dal municipio – le percentuali di risarcimento potrebbero essere più basse.
Le istanze di rimborso dovranno essere presentate esclusivamente via mail all’indirizzo ufficio.protocollo@comune.sanmaurotorinese.to.it entro l'8 dicembre – data che è stata prorogata rispetto a quanto comunicato inizialmente –, allegando l’apposito modulo disponibile sul sito del Comune.
Per i minorenni, le richieste dovranno essere compilate e presentate da un genitore o dal tutore legale.
Fondamentale è rispettare le scadenze e i requisiti indicati dalla città: le istanze comunicate dopo il 29 novembre non verranno prese in considerazione, così come quelle incomplete o prive di una copia allegata del documento d’identità.
Le domande passeranno poi al vaglio dell’amministrazione comunale e del Gruppo Torinese Trasporti, per verificare che le informazioni comunicate dai cittadini siano corrette e idonee.
L’accredito delle somme avverrà tramite bonifico sui conti correnti bancari o postali dei richiedenti entro marzo 2025.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.