Cerca

Meteo

Arriva la prima neve a quota bassa in Piemonte: scopri dove

Crollo delle temperature, addio al caldo anomalo

Meteo Piemonte: Arriva la Prima Nevicata a Bassa Quota, Temperature in Picchiata

Meteo Piemonte: Arriva la Prima Nevicata a Bassa Quota, Temperature in Picchiata

È tempo di rispolverare i giacconi e, per chi vive in montagna, anche i doposci: è infatti in arrivo la prima nevicata stagionale, anche a bassa quota. Le previsioni meteo di Arpa Piemonte annunciano l’arrivo di una perturbazione che porterà un “brusco calo delle temperature e l'addio, probabilmente definitivo per questa stagione, all'insolito caldo delle ultime settimane per un ritorno a medie più normali per il periodo.”

Prima del peggioramento, però, ci sarà spazio per un’ultima giornata di stabilità meteorologica. Il lunedì sarà infatti segnato da “condizioni stabili e prevalentemente soleggiate, con formazione di foschie e nebbie anche persistenti tra la nottata odierna e la mattinata di domani.” Il cambio di scenario arriverà in serata, quando “un minimo depressionario in discesa dalle regioni scandinave lambirà l'arco alpino causando un aumento della copertura nuvolosa.”

Martedì sarà la giornata clou per l’arrivo della neve. La perturbazione si estenderà sul nordovest italiano, con un abbassamento drastico della quota dello zero termico: nel Cuneese il limite potrebbe scendere “fino a quote di poco superiori ai mille metri”, favorendo così le prime nevicate sui rilievi montani e pedemontani. I settori alpini saranno quindi interessati da precipitazioni diffuse, “anche a carattere nevoso.”

Il fenomeno, comunque, sarà di breve durata: secondo Arpa Piemonte, “le precipitazioni saranno in esaurimento già in serata a causa dell'allontanamento del minimo, con condizioni nuovamente soleggiate attese per mercoledì.” Tuttavia, nonostante il ritorno del sole, “non dovremmo più avere temperature alte come nelle ultime settimane.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori