Cerca

Attualità

Arriva la sciabolata artica, temperature in picchiata

Addio all’alta pressione, prepariamoci a pioggia e neve!

Weekend, anticiclone in lento declino: la prossima settimana cambia tutto

Weekend, anticiclone in lento declino: la prossima settimana cambia tutto

Secondo gli esperti di 3bmeteo.com, l’alta pressione che domina su gran parte d’Europa sta iniziando a mostrare segni di cedimento in Italia, preannunciando l’arrivo di perturbazioni e un calo termico nel corso della nuova settimana. “L'alta pressione domina su mezza Europa, ma in Italia si iniziano a mostrare i primi segnali di un cambiamento che sarà più palese nel corso della nuova settimana col ritorno delle perturbazioni con annesso calo termico”, spiegano da 3bmeteo.com.

Il meteo nel Weekend

Il meteorologo di 3bmeteo.com, Francesco Nucera, approfondisce la situazione: “Continua a dominare su gran parte d'Europa un vasto campo di alte pressioni, che tuttavia mostra i primi segnali di indebolimento proprio sul Mediterraneo in questo weekend, preludio a un generale cambiamento a partire da martedì quando torneranno le perturbazioni”.

Attualmente, come spiega Nucera, “gran parte dell’Europa è interessata da un vasto e robusto anticiclone, con un massimo di pressione situato sul Baltico, che estende la sua influenza su gran parte del continente”. Le perturbazioni, continua, restano lontane dall'Italia, portando condizioni di generale stabilità atmosferica, con assenza di precipitazioni, nebbie e nubi basse, soprattutto nelle aree pianeggianti. “I settori più occidentali Italiani risentono di una modesta area di bassa pressione, con precipitazioni in particolare su Sicilia e Sardegna”.

Tra il weekend e l’inizio della nuova settimana, questa area di bassa pressione sarà rafforzata da un impulso di aria instabile proveniente dalla Francia, con precipitazioni previste sulle Isole Maggiori e in parte del Sud Italia. In altre zone del paese, il tempo resterà più stabile ma non del tutto soleggiato, a causa di nebbie e nubi basse nelle aree di pianura del Centro-Nord e di una nuvolosità sparsa.

Il cambiamento più significativo è atteso nel corso della settimana, con lo smantellamento dell’anticiclone e l'arrivo di masse d'aria instabili e più fredde dal Nord Europa. Questo porterà precipitazioni e un calo delle temperature anche in Italia. “Si aprirà dunque una fase meteorologica più dinamica e movimentata rispetto alla stabilità attuale con pioggia e neve in montagna”, concludono da 3bmeteo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori