AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Novembre 2024 - 13:04
La Cornice Gigante è stata realizzata a San Sebastiano da Po
A San Sebastiano da Po, Claudio Bertolo sorprende ancora con una nuova creazione che unisce arte, natura e comunità.
Questa volta l’artista della Rural Art, noto per le sue installazioni suggestive che decorano il paesaggio locale, ha realizzato una cornice di legno imponente, circa 3 metri per 2,5, perfetta per incorniciare la bellezza della pianura padana.
L’opera, che è stata posizionata insieme a un gruppo di volontari del CAI, si trova sul Bric Pilin, noto anche come “Terrazza Pilin”, un punto panoramico amato da chi vuole ammirare il paesaggio sottostante o scattare foto memorabili.
I volontari del CAI che hanno dato una mano per posizionare la cornice gigante a San Sebastiano da Po
Questa nuova installazione, ideale per chi ama passeggiate autunnali e panorami mozzafiato, offre l’occasione perfetta per un selfie o una fotografia del panorama circostante, abbracciando il progetto artistico di Bertolo, che da anni rende speciali luoghi simbolici del territorio. La cornice diventa così il punto d’incontro tra il visitatore e la natura, un modo per coinvolgere la comunità in un’esperienza di bellezza e contemplazione.
Nato nel 1976, Bertolo è un artista poliedrico che lavora a Torino, presso il Palazzo di Giustizia, e si dedica nel tempo libero alla sua arte, focalizzata sulla Land Art e sul recupero di materiali di scarto. Il suo obiettivo è portare arte e bellezza in luoghi spesso dimenticati, coinvolgendo il pubblico in una riflessione collettiva sull’importanza di preservare e valorizzare il proprio territorio. Tra le sue opere più note troviamo il Macinino di Saronsella, una cabina d’acquedotto trasformata in opera d’arte in memoria di una sua cara amica, e la rotonda dedicata a Gino e Teresa Strada, decorata con aironi di legno e biciclette rosa in occasione del Giro d’Italia.
Le opere di Bertolo sono più di semplici installazioni: rappresentano un impegno verso la comunità e la memoria collettiva. Come spiega l’artista stesso, “mi piace scoprire e valorizzare i luoghi della mia terra. Se poi, dopo il mio lavoro, qualcuno si ferma a fare una fotografia, significa che sono riuscito a creare bellezza”. Con la sua arte, Bertolo invita tutti a fermarsi e riflettere, anche solo per un momento, sulle meraviglie che ci circondano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.