Cerca

MONASTERO

Ognissanti fra religione e tradizione

Si sono svolti i tradizionali “Incanti dei Santi” a favore delle chiese

Ognissanti fra religione e tradizione

Ognissanti fra religione e tradizione

A Monastero di Lanzo il giorno di Ognissanti è un momento di commemorazione dei propri cari defunti e anche un rinnovarsi di antiche tradizioni legate a questa ricorrenza.

In frazione Capoluogo la benedizione delle tombe al cimitero ha aperto la celebrazione di Tutti i Santi. Dopo la funzione religiosa officiata dal parroco di Lanzo, Don Franco Gribaudo, si è svolto il caratteristico incanto del prodotti portati dai fedeli, a cui è seguita anche la stima del peso di una graziosa coppia di conigli, che ha attirato l'attenzione in modo particolare dei bambini.

Anche a Chiaves, dopo la benedizione e la Santa Messa nella Chiesa di San Giovanni Evangelista, si è svolto il tipico incant. Si tratta di una tradizione secolare, dove ancora oggi gli oggetti messi all’asta vengono banditi completamente nel dialetto locale e sovente il tutto è accompagnato da battute ed aneddoti divertenti, che rendono questo momento particolarmente caratteristico e piacevole per i partecipanti.

I Responsabili della Parrocchia di Monastero e della Chiesa di Chiaves ringraziano sentitamente tutti coloro che con l'offerta dei prodotti della terra, compresi gli ultimi funghi della stagione, hanno contribuito al rinnovarsi della tradizione e a raccogliere proventi per i restauri delle chiese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori