AGGIORNAMENTI
Cerca
MONASTERO
05 Novembre 2024 - 08:00
Ognissanti fra religione e tradizione
A Monastero di Lanzo il giorno di Ognissanti è un momento di commemorazione dei propri cari defunti e anche un rinnovarsi di antiche tradizioni legate a questa ricorrenza.
In frazione Capoluogo la benedizione delle tombe al cimitero ha aperto la celebrazione di Tutti i Santi. Dopo la funzione religiosa officiata dal parroco di Lanzo, Don Franco Gribaudo, si è svolto il caratteristico incanto del prodotti portati dai fedeli, a cui è seguita anche la stima del peso di una graziosa coppia di conigli, che ha attirato l'attenzione in modo particolare dei bambini.
Anche a Chiaves, dopo la benedizione e la Santa Messa nella Chiesa di San Giovanni Evangelista, si è svolto il tipico “incant”. Si tratta di una tradizione secolare, dove ancora oggi gli oggetti messi all’asta vengono banditi completamente nel dialetto locale e sovente il tutto è accompagnato da battute ed aneddoti divertenti, che rendono questo momento particolarmente caratteristico e piacevole per i partecipanti.
I Responsabili della Parrocchia di Monastero e della Chiesa di Chiaves ringraziano sentitamente tutti coloro che con l'offerta dei prodotti della terra, compresi gli ultimi funghi della stagione, hanno contribuito al rinnovarsi della tradizione e a raccogliere proventi per i restauri delle chiese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.