Cerca

MONASTERO

A Monastero di Lanzo quattro giorni di grandi festeggiamenti in onore di Santa Anastasia

Da venerdì 15 novembre a lunedì 18 novembre intrattenimenti, buon cibo, tradizioni e folklore

A Monastero di Lanzo quattro giorni di grandi festeggiamenti in onore di Santa Anastasia

Dettagli evento

Come vuole la tradizione a Monastero di Lanzo, il terzo fine settimana dopo Ognissanti è dedicato ai festeggiamenti patronali in onore di Santa Anastasia.

Anche quest’anno sono in programma quattro giorni di festa dove si alterneranno momenti religiosi, antiche tradizioni, ballo, occasioni conviviali e folklore.

La festa inizierà venerdì 15 novembre con una cena alle ore 19.30 dove saranno protagonisti i sapori autunnali (25 euro) e a seguire ci sarà una grande serata danzante con l’orchestra Aurelio Seimandi.

Sabato 16 novembre si entrerà nel vivo della tradizione locale con una giornata dedicata al canto spontaneo, ovvero il canto tipico dei contesti paesani e che ancora oggi viene tramandato e riproposto in varie occasioni. Ritornerà la rassegna di canto spontaneo “La sera dei canti, giunta alla sua terza edizione, che prenderà il via nel pomeriggio a partire dalle 16.00, quando i gruppi corali ospiti proporranno le loro canzoni itineranti in vari angoli del paese. In particolare si esibiranno: I Cantori di Mezzenile, Li Magnoutoun di Cantoira, Le Corde Locali di Viù, I Cantori del Canavese e il Gruppo Canto Spontaneo Emiliano, originario delle colline reggiano-modenesi. Alle ore 18.00 inaugurazione della mostra “Bersane, ciuchin e sounaje – La tradizione dei campanacci nelle transumanze e nella vita di alpeggio, allestita presso i locali comunali. Alle ore 20.00 cena con il gran fritto misto piemontese (30 euro). I gruppi corali ospiti allieteranno la serata con momenti di canto.

Domenica 17 novembre sarà una giornata ricca di appuntamenti. Alle ore 9.00 apertura della 16ª edizione del Mercatino Artigianale Natalizio presso l’area mercatale. Alle ore 10.30 celebrazione della Santa Messa in Parrocchia con la benedizione della “Carità, la processione alla presenza dei Priori Isabella e Carlo Stabio, con la partecipazione della Banda Musicale “La Montanara, e a conclusione delle celebrazioni religiose, bacio della reliquia di Santa Anastasia. Alle ore 12.30 pranzo di Santa Anastasia (25 euro) presso la tensostruttura e alle ore 16.30 concerto della Banda Musicale di Cafasse diretta dal Maestro Prof. Paolo Storti. La giornata proseguirà con una merenda sinoira (18 euro) alle ore 19.00 e alle ore 21.00 serata danzante con l’orchestra spettacolo Marianna Lanteri.

I festeggiamenti termineranno lunedì 18 novembre con la tradizionale risottata di Santa Anastasiëtta (20 euro), dove il piatto principale sarà il risotto con la Toma delle Valli di Lanzo, e la serata verrà vivacizzata dalla musica della fanfara tradizionale.

Per le cene ed il pranzo è richiesta la prenotazione entro il giorno prima dello svolgimento degli stessi, contattando Nicola 3476409350 o Domenico 3480926641.

La Pro Loco di Monastero-Chiaves invita a partecipare numerosi a questa bella festa e ricorda che tutte le serate danzanti e gli intrattenimenti sono ad ingresso gratuito.

Momenti di Santa Anastasia 2023

Cena Santa Anastasia 2023

Benedizione Carità

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori