AGGIORNAMENTI
Cerca
Lanzo
01 Novembre 2024 - 11:57
L'ex ospedale di Lanzo diventa food station
Un milione di euro. È questa la cifra stanziata per trasformare l'ex ospedale Mauriziano di Lanzo in un polo di attrazione culturale e formativa. Un progetto ambizioso che mira a ridare vita a un edificio storico, situato in via San Giovanni Bosco, e a creare nuove opportunità per la comunità locale e non solo.
UN ACCORDO STORICO PER LANZO
Venerdì 18 ottobre, al 41° piano del Palazzo della Regione, sono stati firmati due importanti accordi di programma per il territorio della Città Metropolitana di Torino. Tra i protagonisti di questa giornata, il sindaco di Lanzo, Fabrizio Vottero, ha siglato un accordo con l'assessore regionale Gian Luca Vignale. L'intesa prevede un investimento di un milione di euro per la "riqualificazione, valorizzazione e restauro conservativo del patrimonio architettonico comunale nell’ambito del centro storico".
IL RILANCIO DELL'EX MAURIZIANO
L'ex ospedale Mauriziano, un tempo destinato a diventare un centro per minori disagiati, vedrà ora una nuova vita grazie al progetto "Food Station: Le Officine dei Sapori". Questo intervento, finanziato con le risorse del Fondo Sviluppo Coesione 2021/2027, prevede un investimento complessivo di un milione e 160 mila euro, di cui 160 mila euro a carico del Comune. L'obiettivo è quello di recuperare una struttura di grande importanza storica e di insediare nuovi servizi che possano attrarre visitatori e studenti.
UN POLO CULTURALE E FORMATIVO
Il progetto di riqualificazione non si limita a un semplice restauro architettonico. Come spiega il sindaco Vottero, "l'intervento ha per oggetto la riqualificazione dell’area di via San Giovanni Bosco e dell’edificio ex ospedale Mauriziano che vi si affaccia".
L'edificio, già oggetto di interventi di consolidamento e finiture esterne, sarà trasformato in un centro multifunzionale. La "Food Station: Le Officine dei Sapori" sarà realizzata in collaborazione con l'Università di Torino, la CNA e ENGIM Piemonte. Questa partnership garantirà una gestione sostenibile e innovativa, con attività che spaziano dalla formazione accademica e professionale alla promozione dei prodotti locali.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.