Cerca

Attualità

Maltempo: il Po s'ingrossa fino a Crescentino. Attesa la piena per domani

Si amplia l’area del Piemonte sotto allerta arancione per rischio idrogeologico

Crescentino

La piena del Po è attesa per domani mattina

Si amplia l’area del Piemonte sotto allerta arancione per rischio idrogeologico in vista dell'ondata di maltempo attesa per domani. Alle valli Tanaro, Belbo e Bormida, già interessate oggi da questa classificazione, si aggiungeranno le zone del Cuneese, Biellese, Torinese e Alto Vercellese. Lo comunica il Centro funzionale di Arpa Piemonte, che prevede “precipitazioni localmente molto forti fino a metà pomeriggio di domani, al confine con la Liguria e progressivamente anche a ridosso delle vallate alpine, dapprima settentrionali e poi su quelle nord-occidentali”.

Oggi, secondo le previsioni, le piogge potrebbero risultare particolarmente intense al confine con la Liguria di centro-ponente, con intensificazioni a partire dal pomeriggio anche nelle vallate settentrionali e nord-occidentali. Su queste aree, i valori di precipitazione potrebbero raggiungere, a fine evento, tra i 150 e i 200 millimetri. L’impatto più significativo si attende sui corsi d'acqua, con i maggiori incrementi previsti domani pomeriggio nei bacini di Tanaro, Belbo e Bormida, che potrebbero superare la soglia di guardia.

Le piogge hanno iniziato a scendere abbondanti dalla giornata di oggi

Il fiume Po è previsto in innalzamento nella mattinata lungo tutto il tratto che va da Carignano (Torino) fino a Crescentino (Vercelli), con ulteriori aumenti attesi nel pomeriggio nelle sezioni più a valle.

La Regione ha emesso una nota in cui invita i cittadini a “tenersi informati sull’evolversi delle condizioni meteorologiche, limitare gli spostamenti e adottare adeguati comportamenti di auto-protezione”, considerando la situazione molto dinamica e l’imprevedibilità dei fenomeni atmosferici in atto.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori