AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
26 Ottobre 2024 - 16:19
La piena del Po è attesa per domani mattina
Si amplia l’area del Piemonte sotto allerta arancione per rischio idrogeologico in vista dell'ondata di maltempo attesa per domani. Alle valli Tanaro, Belbo e Bormida, già interessate oggi da questa classificazione, si aggiungeranno le zone del Cuneese, Biellese, Torinese e Alto Vercellese. Lo comunica il Centro funzionale di Arpa Piemonte, che prevede “precipitazioni localmente molto forti fino a metà pomeriggio di domani, al confine con la Liguria e progressivamente anche a ridosso delle vallate alpine, dapprima settentrionali e poi su quelle nord-occidentali”.
Oggi, secondo le previsioni, le piogge potrebbero risultare particolarmente intense al confine con la Liguria di centro-ponente, con intensificazioni a partire dal pomeriggio anche nelle vallate settentrionali e nord-occidentali. Su queste aree, i valori di precipitazione potrebbero raggiungere, a fine evento, tra i 150 e i 200 millimetri. L’impatto più significativo si attende sui corsi d'acqua, con i maggiori incrementi previsti domani pomeriggio nei bacini di Tanaro, Belbo e Bormida, che potrebbero superare la soglia di guardia.
Le piogge hanno iniziato a scendere abbondanti dalla giornata di oggi
Il fiume Po è previsto in innalzamento nella mattinata lungo tutto il tratto che va da Carignano (Torino) fino a Crescentino (Vercelli), con ulteriori aumenti attesi nel pomeriggio nelle sezioni più a valle.
La Regione ha emesso una nota in cui invita i cittadini a “tenersi informati sull’evolversi delle condizioni meteorologiche, limitare gli spostamenti e adottare adeguati comportamenti di auto-protezione”, considerando la situazione molto dinamica e l’imprevedibilità dei fenomeni atmosferici in atto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.