Cerca

Attualità

Maltempo: sospeso il calcio dilettantistico in Piemonte e in Valle d'Aosta

Nel frattempo, in Canavese è stato dichiarato lo stato di allerta arancione per rischio idrogeologico

Calcio dilettantistico

Il calcio dilettantistico si ferma per il maltempo

La Lega Nazionale Dilettanti ha scelto di adottare una misura drastica per fronteggiare il maltempo che sta flagellando Piemonte e Valle d’Aosta: tutte le gare regionali e provinciali previste per sabato 26 e domenica 27 ottobre sono ufficialmente rinviate a data da destinarsi.

La decisione è stata presa alla luce delle condizioni meteo critiche, che negli ultimi giorni hanno portato a forti precipitazioni e a un innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, oltre a nuove piogge abbondanti previste per il fine settimana.

Allerta maltempo in Canavese

Con le strade a rischio e i corsi d’acqua sopra i livelli di sicurezza, la sicurezza di atleti, tecnici e arbitri è stata una priorità per il Comitato Regionale, che ha deciso di sospendere tutte le partite, nonostante i preparativi già avviati dalle squadre per le trasferte. La ripresa dei campionati è stata fissata per sabato 2 e domenica 3 novembre, quando si disputeranno regolarmente le partite già in programma.

Nel frattempo, in Canavese è stato dichiarato lo stato di allerta arancione per rischio idrogeologico.

La Protezione Civile ha attivato la Sala operativa per un monitoraggio continuo della situazione, che proseguirà fino a quando le condizioni atmosferiche non torneranno sicure.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori