AGGIORNAMENTI
Cerca
Personaggi
22 Ottobre 2024 - 17:30
Antonio Bevacqua
Antonio Bevacqua, residente a San Carlo Canavese e classe 1963, è stato inserito tra i 100 leader selezionati da Forbes Italia per il 2024, un riconoscimento prestigioso che premia la sua lunga carriera nel settore dell’automotive e della meccanica.
Attualmente direttore generale della Nova-Ferr Srl di Grosso Canavese, Bevacqua ha saputo distinguersi per la sua leadership innovativa e sostenibile, qualità che gli hanno garantito un posto nella classifica stilata dal celebre magazine di business.
La sua azienda, attiva nella lavorazione meccanica e nello stampaggio a freddo, è un punto di riferimento nel mercato nazionale e internazionale, grazie alla produzione di accessori per cancelli, porte blindate e prodotti per la ferramenta di alta qualità.
Ma chi è Forbes? Fondata nel 1917, Forbes è una rivista statunitense di fama mondiale, conosciuta per la sua autorevolezza nel mondo dell’economia, del business e della finanza.
Il magazine pubblica periodicamente classifiche che fanno il giro del mondo, come quella dei miliardari più ricchi o delle aziende più influenti. Forbes Italia, edizione nazionale del celebre brand, si concentra su figure che stanno trasformando il panorama economico italiano, riconoscendo leader capaci di innovare e affrontare le sfide globali con un occhio attento alla sostenibilità e alla digitalizzazione.
Nel caso di Bevacqua, la sua carriera iniziata nel 1983 come responsabile di officina nella costruzione di stampi per materie plastiche, è proseguita con incarichi di crescente responsabilità in aziende del settore meccanico e energetico, fino ad approdare alla direzione della Nova-Ferr Srl. Tra le sue esperienze precedenti, spiccano anche due anni come direttore delle Operations Machining presso gli stabilimenti di Lombardore e Chivasso della Endurance Spa, azienda leader nella produzione di componenti meccanici per l’automotive.
La nomina di Bevacqua tra i 100 leader del futuro secondo Forbes Italia rappresenta un importante riconoscimento non solo per lui, ma anche per il territorio canavesano, che si conferma una realtà industriale in crescita. Con un aumento del PIL previsto tra lo 0,7% e l'1% per il 2024, il Canavese, insieme al resto del Piemonte, si dimostra capace di competere su scala internazionale grazie a figure come Bevacqua, che guidano le loro aziende verso un futuro sempre più sostenibile e innovativo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.