Cerca

Attualità

Crisi politica sempre più nera a Venaria Reale: due consiglieri di maggioranza lasciano il sindaco Giulivi

Accorsi e Dei, dopo aver costituito il gruppo Misto, non riconosciuto dalla maggioranza, passano all'opposizione

Venaria Reale

I consiglieri comunali Andrea Dei e Andrea Accorsi. Sullo sfondo il sindaco Fabio Giulivi

Il sindaco di Venaria Reale Fabio Giulivi è sempre più solo. Due consiglieri di maggioranza, eletti nella lista di "Venaria Riparte - Giulivi Sindaco", dopo aver formalizzato lo scorso 30 settembre la nascita del gruppo misto, sono ufficialmente passati all'opposizione.

Si aggrava dunque la crisi nell'amministrazione venariese, sebbene il sindaco ne abbia sempre pubblicamente negato l'esistenza.

Nei fatti la realtà, purtroppo per lui, è un'altra. E se i numeri per amministrare erano già risicati prima - basta vedere l'ultimo Consiglio comunale del 1 ottobre conclusosi anzitempo con la mancata approvazione del bilancio consolidato a causa proprio della mancanza di numeri (voti) della maggioranza per la votazione della delibera - ora la situazione per Giulivi & co. diventa sempre più complicata.

Andrea Accorsi e Andrea Dei, eletti nella lista civica "Venaria Riparte - Giulivi Sindaco", con una nota stampa ieri, martedì 15 ottobre, hanno formalizzato con una nota stampa quello che era nell'aria da qualche giorno ormai.

Entrano a far parte dell'opposizione, dopo che il sindaco, nei dieci giorni previsti dal Regolamento del Consiglio comunale, ne ha ratificato la costituzione del gruppo misto.

Fabio Giulivi, sindaco di Venaria Reale

Ecco la nota che bolla, di fatto, la crisi politica a Venaria Reale.

I sottoscritti Consiglieri comunali:

Andrea ACCORSI eletto nella Lista Civica Venaria Riparte Giulivi Sindaco
Andrea DEI eletto nella Lista Civica Venaria Riparte Giulivi Sindaco

congiuntamente, in data 30 settembre u.s., hanno provveduto a protocollare una nota con la quale veniva ufficializzata la proposta di istituire il GRUPPO MISTO DI MAGGIORANZA, come previsto dal Regolamento del Consiglio comunale, dallo Statuto e dalle normative vigenti, con l’intento di proseguire il sostegno alla realizzazione del programma di mandato elettorale separatamente da Venaria Riparte.

Tale scelta è stata adottata a fronte di alcuni fatti che elenchiamo qui di seguito:

  • nel febbraio 2023 è stato prodotto un documento condiviso da tutti e 5 i componenti di Venaria Riparte e trasmesso al Sindaco: in tale relazione sono state accuratamente esaminate tutte le deleghe dell’organo esecutivo, come richiesto dallo stesso Sindaco a ciascun gruppo/partito di Maggioranza. Sono state evidenziate, per ciascuna, criticità, punti di forza e fondamentali suggerimenti utili ai fini del buon andamento di questa amministrazione;

  • il 16 aprile 2023 alle ore 17 si è tenuta la riunione di Maggioranza, denominata “riunione di metà mandato”, dove ogni gruppo/partito avrebbe dovuto presentare le rispettive relazioni, utili ai fini di una eventuale rivisitazione delle deleghe Assessorili. Nell’incontro in alinea solo l’Assessore Di Bella poneva questioni sull’andamento dei lavori e degli obiettivi dell’esecutivo. Alla relazione di Venaria Riparte non veniva data lettura: il Sindaco non l’ha minimamente menzionata nè tantomeno presa in considerazione, né in tale occasione né in occasioni successive. Occultata a tutti e nemmeno discussa con i consiglieri della sua lista;

  • nel corso di questi circa tre anni di mandato, Venaria Riparte non ha adeguatamente condiviso e coinvolto i sottoscritti, che spesso si sono trovati a dover approvare decisioni non preventivamente condivise;

  • la lista civica di Venaria Riparte non ha opportunamente provveduto a far sì che il rispettivo esecutivo condividesse e portasse a compimento le istanze richieste;

Il Regolamento del Consiglio Comunale della Città di Venaria Reale riporta: “la costituzione o l’adesione da parte di Consiglieri del Gruppo Misto di Maggioranza deve essere confermata, con lettera inviata al Presidente del Consiglio Comunale, dal Sindaco e dai Capigruppo degli altri Gruppi di maggioranza. Nel caso in cui tale adesione non sia formalizzata entro 10 giorni, i suddetti Consiglieri sono assegnati d’ufficio al Gruppo Misto di Minoranza”.

Ad oggi, martedì 15 ottobre 2024, nessuna comunicazione risulta esserci stata notificata né formalizzata. Men che meno informalmente. Appare pertanto evidente e palese che i sottoscritti Consiglieri Comunali risultano essere stati assegnati al Gruppo Misto di MINORANZA.

L’intento della creazione del Gruppo Misto di Maggioranza era anche quello di convogliare tutti coloro che, pur essendo in Maggioranza, sono stati emarginati e che sempre più risultano scontenti, in quanto Sindaco e Giunta hanno creato un “cerchio magico”, all’interno del quale nessuno può interagire. Riteniamo svilente accettare il fatto che il ruolo dei consiglieri sia da questa Amministrazione volutamente limitato a pigiare un bottone in occasione delle votazioni delle delibere consiliari, azzerando qualunque spirito critico costruttivo e ostacolando qualsiasi intervento propositivo ed analitico.

Al fine di soddisfare le istanze dei Cittadini Venariesi riteniamo che una più accurata gestione del bilancio sia indispensabile, in quanto le risorse economiche comunali richiedono una adeguata e rivisitata ricollocazione, tali da consentire una maggiore cura del territorio visivamente in attuale stato di degrado ed abbandono. Quanto premesso risulta necessario, poiché le istanze riportate e rivolte alla riqualificazione della Città, sino ad ora non risultano ancora essere state prese in carico. Maggiori input saranno utili per portare avanti progetti anche già deliberati e che non risultano ancora avviati. In continuità con quanto ci siamo impegnati a portare avanti durante la campagna elettorale, intendiamo rimarcare la mancata attenzione che il Sindaco avrebbe già dovuto prestare a tutti i quartieri di Venaria, senza concentrarsi quasi esclusivamente al centro Città.

(Lo slogan era : “Non ci saranno più quartieri di serie A e di serie B”).

Nei prossimi giorni ci confronteremo con i consiglieri dei gruppi politici di Minoranza e del Gruppo Misto, per intraprendere una rinnovata collaborazione e nuova sinergia.

Andrea Dei - Andrea Accorsi

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori