AGGIORNAMENTI
Cerca
Valli di Lanzo
15 Ottobre 2024 - 15:20
L’allargamento del ponte Funghetto, situato lungo la Strada Provinciale 182 nelle vicinanze del comune di Cafasse, è stato il tema principale discusso nell’incontro di lunedì 14 ottobre, nell'ambito dell'iniziativa "Comuni in linea". Alla riunione hanno partecipato il Vicesindaco metropolitano di Torino con delega ai lavori pubblici, Jacopo Suppo, la Commissaria prefettizia di Cafasse, Raffaella Attianese, e il sub Commissario Massimiliano Mele. La discussione ha evidenziato la necessità di intervenire su questo punto nevralgico per il traffico, un’infrastruttura fondamentale per la sicurezza stradale e la viabilità delle Valli di Lanzo.
La Strada Provinciale 182 è un'arteria che collega Fiano a Cafasse passando da Varisella, Vallo e Monasterolo. Quotidianamente percorsa da residenti, lavoratori e mezzi pesanti, la SP182 svolge un ruolo cruciale nel sostenere l’economia locale e le connessioni tra la pianura e le zone montane. Tuttavia, il ponte Funghetto, situato nella borgata omonima e non lontano dal centro di Cafasse, è attualmente insufficiente per gestire il crescente volume di traffico che lo attraversa.
Lo studio di fattibilità per l’allargamento del ponte è stato commissionato dall'Unione Montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone e mira a migliorare la sicurezza e la fluidità del traffico, specialmente per i mezzi pesanti. L’allargamento del ponte rappresenta uno degli interventi prioritari inclusi in una convenzione stipulata con la Città Metropolitana di Torino, che prevede una compartecipazione alle spese per la realizzazione delle opere infrastrutturali più urgenti per il territorio.
Durante l'incontro, è emersa anche la necessità di realizzare una piattaforma rialzata presso una fermata del trasporto pubblico locale. Questa proposta, pensata per un'area con scarsa frequentazione pedonale salvo durante le ore di transito degli autobus, mira a ridurre la velocità dei veicoli privati e migliorare la sicurezza dei pedoni in attesa. La piattaforma rialzata costituirebbe una soluzione efficace per proteggere i passeggeri e aumentare la sicurezza stradale in un tratto della SP182 particolarmente sensibile al traffico.
L’incontro del 14 ottobre segna un passo importante nella collaborazione tra la Città Metropolitana di Torino e le amministrazioni locali delle Valli di Lanzo, con l’obiettivo di migliorare la rete viaria e garantire un futuro più sicuro ed efficiente per gli utenti della SP182.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.