AGGIORNAMENTI
Cerca
Scuola
15 Ottobre 2024 - 15:12
Montanaro: rifornimento d'acqua potabile nelle scuole a causa della contaminazione
A seguito del divieto di utilizzo dell'acqua a scopo potabile emanato nei giorni scorsi a Montanaro, l'Amministrazione Comunale ha preso immediati provvedimenti per garantire la sicurezza degli alunni e del personale scolastico. Nella mattinata di ieri, lunedì 14 ottobre, grazie alla collaborazione dei cantonieri comunali, sono state consegnate forniture di acqua potabile alle scuole dell’infanzia, primarie e medie del paese.
L'11 ottobre, l'ASL TO 4 ha segnalato all'amministrazione di Montanaro la presenza di batteri pericolosi nell'acqua potabile prelevata dalla Fontanella di Piazza Luigi Massa, tra cui Coliformi, Escherichia coli ed enterococchi, superando i limiti di sicurezza. Il sindaco Antonino Careri ha subito emesso un'ordinanza che vieta l'uso dell'acqua per scopi potabili, specificando che può essere usata solo previa bollitura.
Attualmente la situazione non ancora rientrata e con l'inizio della nuova settimana scolastica, si è presentato un altro problema: se l'acqua potabile delle città non è utilizzabile, come faranno gli alunni delle scuole di Montanaro?
La contaminazione che ha colpito la rete idrica locale e che ha portato all'emissione di un'ordinanza che vieta l'uso dell’acqua per scopi potabili, ha reso necessario un intervento anche in ambito scolastico. L'Amministrazione di Montanaro, con l'aiuto dei cantonieri comunali, ha distribuito casse d'acqua nelle scuole.
Il Comune ha assicurato che la fornitura d'acqua nelle scuole sarà garantita fino a quando l’ordinanza non verrà revocata e l’acqua tornerà sicura per il consumo.
Acqua distribuita nelle scuole di Montanaro.
I controlli sulla qualità dell'acqua sono in corso, ma non ci sono ancora tempistiche certe sulla risoluzione del problema. Nel frattempo, l'Amministrazione continua a monitorare la situazione in stretta collaborazione con le autorità sanitarie competenti, garantendo l'approvvigionamento per le strutture scolastiche e raccomandando alla cittadinanza di rispettare l'ordinanza fino a nuovi aggiornamenti.
Le famiglie e gli abitanti di Montanaro sono stati informati e invitati a seguire le comunicazioni ufficiali per restare aggiornati sull’evoluzione della vicenda. Non mancano, però, le preoccupazioni.
Sui social si sono scatenate polemiche dopo l'ordinanza che vieta l'uso dell'acqua potabile a Montanaro. Molti cittadini lamentano la scarsa informazione. Alcuni genitori hanno espresso preoccupazione per la sicurezza degli alunni, chiedendosi perché l'ASL non abbia agito prima. Altri utenti accusano le autorità locali di trascurare il monitoraggio delle infrastrutture idriche e di non aver messo in atto una manutenzione adeguata per prevenire la contaminazione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.