AGGIORNAMENTI
Cerca
San Maurizio Canavese
07 Ottobre 2024 - 11:55
Emiliano Girotto aveva 47 anni
Era una splendida giornata autunnale quella di sabato 5 ottobre, una delle poche di questa stagione ballerina che ha lasciato poco spazio al sole.
Emiliano Gerotto aveva deciso di festeggiare il suo 47esimo compleanno come amava fare: in sella alla sua Ducati, con la compagna Stefania Fontana, 43 anni, per respirare un po' di libertà lasciando alle spalle per qualche ora il lavoro, gli impegni, le fatiche di ogni giorno. Quella stessa libertà che, per lui, era sinonimo di prudenza, di passione consapevole per le due ruote.
Quella felicità è stata tragicamente spezzata lungo una strada di provincia, nell'alessandrino, a Melazzo in località Basso Erro. Un’auto guidata da Francesco Longo, 54 anni, ha interrotto per sempre quella corsa, portandosi via la vita di Emiliano.
Nello scontro, violentissimo, la moto con Emiliano e Stefania si è incastrata sotto la Honda Civic. Per lui non c’è stato nulla da fare, è morto sul colpo. Stefania, invece, sta lottando nell'ospedale Santi Antonio e Biagio di Alessandria.
Emiliano Gerotto lascia dietro di sé un vuoto incolmabile. Un vuoto che stringe il cuore di chiunque abbia avuto la fortuna di conoscerlo. Un uomo stimato, generoso, sempre pronto ad aiutare. Patrizia Battagliotti, candidata sindaco per il Movimento 5 Stelle a San Maurizio Canavese nel 2017, lo ricorda con parole di sincera emozione: "Emiliano era un'ottima persona. Sempre disponibile, collaborativo. Non ho che bellissimi ricordi di lui. L'avevo conosciuto proprio in occasione di quelle elezioni".
L’impegno di Emiliano non si era fermato dopo la campagna elettorale. "È stato uno dei membri della Commissione Sport quando ero in consiglio comunale - racconta Battagliotti - Su Emiliano si poteva fare affidamento. Quando ti dava una parola era quella. Ed in commissione è sempre stato presente". Parole che oggi suonano come un doloroso ricordo di un uomo che non c’è più. "Amava la moto. Era la sua grande passione. Questa notizia è davvero terribile", aggiunge.
Emiliano era un papà, un cuoco stimato presso il presidio ospedaliero Fatebenefratelli di San Maurizio Canavese, e soprattutto, era una persona amata da tutti.
Il presidio ospedaliero Fatebenefratelli di San Maurizio Canavese
Sui social, un amico gli ha dedicato un messaggio straziante: "Ti voglio bene Emy, non sai il vuoto che hai lasciato." Un vuoto che si è riempito di decine di commenti, di persone che lo ricordano con affetto, evidenziando quanto fosse speciale.
Oggi, la sua famiglia, i suoi amici e i colleghi piangono la perdita di un uomo di 47 anni, strappato alla vita troppo presto, nel giorno del suo compleanno. Emiliano lascia due figli piccoli, una compagna in gravi condizioni e un mondo che non sarà più lo stesso senza di lui.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.