AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
06 Ottobre 2024 - 19:00
Casali e Chiantore
Alta almeno 30 metri, farà nuovamente capolino in piazza Freguglia, pronta a offrire una vista mozzafiato nei mesi di febbraio e marzo, dal 2025 al 2027. Non stiamo parlando di un'astronave, ma della decisione di far nuovamente girare una ruota panoramica sotto le rosse torri.
Nei giorni scorsi, la giunta comunale guidata da Matteo Chiantore ha deciso di riportare in città quella che, nella scorsa amministrazione di centrodestra, guidata da Stefano Sertoli, correva il 2022, era stata una trovata "geniale" di Costanza Casali ed è inutile chiedersi se una ruota sia da considerarsi un divertimento di destra o di sinistra.
Probabilmente sta in centro. Una sorta di "staffetta" politica senza soluzione di continuità e di idee tra “vecchi” e nuovi amministratori comunali.
L’unica differenza è il periodo. A Casali piaceva vederla girare a Natale, Chiantore preferisce il Carnevale.
Si, certo, ci piacerebbe vederli litigare con frasi della serie "la ruota è mia!" o "sai quanto mi girano!" ma, come si suol dire, su questo fronte non c'è trippa per gatti!
La ruota sarà collocata dietro l’edicola e il box Francigena e occuperà 11 posti auto a pagamento (cosa non si fa per una bella vista). Il canone per l’occupazione di suolo pubblico sarà invece di 9.000 euro annui, giustificato dal prevedibile afflusso di visitatori.
Come ciliegina sulla torta, l’operatore che si aggiudicherà la concessione dovrà distribuire 2.000 buoni sconto da 1 euro ai commercianti del centro, e regalare 500 biglietti gratis a enti benefici e associazioni. Perché girare in alto deve far star bene... anche al commercio.
Sicurezza? Tranquilli. La ruota non rischia di trasformare piazza Freguglia in una pista da luna park: il sistema di ancoraggio sarà progettato per non rovinare la pavimentazione, e l’impianto elettrico sarà tutto a carico del gestore.
Inclusiva poi lo sarà di sicuro: una cabina appositamente attrezzata accoglierà anche le persone con disabilità.
Il bando per l’affidamento della gestione scade il 15 ottobre, e l’attrazione sarà operativa negli stessi orari dell’anno scorso. Tariffe? 8 euro per gli adulti, 6 euro per i bambini.
Una piccola somma per ammirare Ivrea dall’alto... e magari per capire se la ruota gira meglio con una giunta di centrodestra a trazione leghista o di sinistra a trazione Pd (o di Laboratorio civico? Boh!).
Il punto più interessante di questa operazione resta la continuità politica, la ruota panoramica bipartisan.
E alla fine, che giri più a destra o a sinistra, resterà comunque una questione di punti di vista.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.