AGGIORNAMENTI
Cerca
Viabilità
05 Ottobre 2024 - 16:19
E’ vero che l’Italia è piena di luoghi comuni. E’ vero che lo stile rilassato ci contraddistingue e ci identifica. Vero tutto. Ma per una volta che i lavori programmati si eseguono nei tempi prestabiliti non dobbiamo stupirci.
“Hanno aggiunto la telecamera che controlla l’uso della corsia per la svolta a sinistra al semaforo sul ponte dell’aeroporto di Caselle. Fate attenzione!” Questo l’ultimo appello social che avverte i viaggiatori e abitanti del Canavese di evitare una trappola ben nascosta e che senza alcun avviso è stata piazzata per i poveri malcapitati. O forse no?
La telecamera aggiunta in realtà fa parte del semaforo in strada aeroporto/via savonarola danneggiato il 27 agosto scorso.
A seguito di un incidente stradale era stato abbattuto il palo di sostegno delle telecamere che sorvegliano il rispetto del semaforo rosso dell'incrocio in direzione Caselle.
Lo schianto aveva visto coinvolti un fuoristrada e un camion che ha proseguito la propria corsa per qualche metro, finendo fuori strada e abbattendo le telecamere del semaforo. Il comune non è nuovo a situazioni simili: in passato ci sono stati molti incidenti sulla tratta che hanno portato a diverse riparazioni della segnaletica stradale.

Incidente all'incrocio tra via Savonarola e strada Aeroporto del 2020
Il comune di Caselle, in collaborazione con la Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC, ha prontamente ripristinato il semaforo e la telecamera ora funzionanti. Una telecamera spenta rientra nella categoria “favoreggiamento alla corruzione” poiché si cerca di assicurare la qualità dei servizi e la prevenzione dei fenomeni di corruzione a servizio esclusivo dell'interesse pubblico. La non riparazione avrebbe causato responsabilità civile, amministrativa e contabile per tutte le violazione derivanti da questa negligenza.
L’allarme generale comunque è rientrato anche quando altri utenti rassicuravano che non si fosse costruito nulla di nascosto.
“Hanno ripristinato la telecamera, che era stata abbattuta, per chi passava con il rosso direzione Ciriè Torino. Dubito sia stato fatto altro”, dice chi risponde al post. "La telecamera è stata ripristinata dopo che è stata buttata giù in un incidente ma c'era già prima.”
Insomma una disavventura chiusa con un lieto fine. Che poi in fondo basta attenersi alle regole del codice stradale. Le telecamere non sono progettate per sparare a vista.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.