AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Ottobre 2024 - 06:15
Entusiasmo e grande partecipazione hanno caratterizzato l'incontro organizzato dal GAL Valli di Lanzo Ceronda Casternone svoltosi mercoledì 25 settembre presso il Graies Hub di via Monte Angiolino 6 a Lanzo Torinese.
L’incontro era volto a presentare un importante bando a sostegno delle nuove imprese nei 33 comuni dell'area. L'iniziativa ha attirato molte persone, tra cui numerosi giovani, desiderosi di cogliere questa opportunità per realizzare i propri progetti imprenditoriali in montagna.
Il bando, che mette a disposizione un contributo di 25.000 euro per ogni progetto approvato, si aprirà i 3 ottobre e chiuderà i 24 gennaio 2025.
Un’opportunità importante per l'economia locale e un incentivo per chi desidera investire sul territorio. Le risorse finanziarie saranno destinate a sostenere l'avvio di nuove attività imprenditoriali in diversi settori, offrendo così un'opportunità di crescita e sviluppo per le vallate.
Un momento dell'incontro del 25 settembre
Durante l'incontro, il referente della Regione Piemonte ha presentato il programma MiP - Mettersi in Proprio, un servizio gratuito che offre un supporto fondamentale ai potenziali imprenditori. Grazie a questo programma, è possibile elaborare un Business Plan solido e dettagliato, indispensabile per partecipare al bando del GAL.
Il Direttore del GAL, Mario Poma, ha illustrato nel dettaglio le caratteristiche del bando, sottolineando i requisiti per partecipare e le modalità di presentazione della domanda. Il bando è stato pubblicato ufficialmente il 27 settembre e sarà aperto fino al 24 gennaio 2025.
Questo bando rappresenta un'occasione unica per chi desidera avviare una nuova attività in montagna. Il territorio delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone offre un contesto ideale per lo sviluppo di imprese innovative e sostenibili, grazie alla bellezza dei paesaggi, alla ricchezza del patrimonio culturale e alla qualità della vita.
L'iniziativa del GAL rappresenta un'importante occasione per valorizzare le potenzialità del territorio e per attrarre nuovi investimenti. Grazie a questo bando, le imprese locali avranno l’opportunità di crescere e di contribuire al rilancio delle vallate.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.