Cerca

Attualità

Tre milioni di euro per le imprese delle Valli di Lanzo

Contributi a fondo perduto per le imprese locali. Ecco come fare

Sviluppo montagna

Dettagli evento

Le valli di Lanzo si preparano a un nuovo capitolo di sviluppo. Grazie al Gruppo di Azione Locale (GAL), le imprese del territorio potranno accedere a importanti contributi a fondo perduto per avviare nuove attività.

Cosa sono i GAL e perché sono importanti?

I GAL sono delle vere e proprie "fabbriche di sviluppo locale". Uniscono le forze di enti pubblici e privati per promuovere il benessere delle comunità e valorizzare le specificità dei territori. Nel caso delle valli di Lanzo, il GAL sta mettendo a disposizione oltre tre milioni di euro per sostenere le nuove imprese.

A breve sarà pubblicato un bando rivolto a coloro che desiderano aprire una nuova attività in uno dei 33 comuni che fanno parte dell'area GAL.

Il bando, come spiega Mario Poma, direttore del GAL, offrirà un'opportunità unica per realizzare progetti imprenditoriali innovativi e sostenibili.

“Il bando aprirà a fine settembre – afferma Mario Poma - pertanto chi intende avviare una nuova attività di impresa è bene che conosca per tempo tutte le regole e le condizioni per poter accedere al contributo” .

Il programma MiP, promosso dalla Regione Piemonte, offre un supporto gratuito per la sua redazione di tale bando; questo servizio consentirà ai potenziali imprenditori di valutare la fattibilità del proprio progetto e di definire una strategia vincente.

Proprio con l’intento di fornire tutte le informazioni necessarie, il GAL ha organizzato un incontro informativo il 25 settembre ore 15.00 presso il Graies Hub di via Monte Angiolino a Lanzo Torinese.

Durante l'incontro, verranno illustrate le modalità di partecipazione al bando, le caratteristiche del programma MiP e le opportunità offerte dal GAL.

L'iniziativa del GAL rappresenta un'opportunità unica per lo sviluppo economico delle valli di Lanzo. Grazie ai contributi a fondo perduto e al supporto del programma MiP, molti sogni imprenditoriali potranno diventare realtà.

Chi può partecipare?

Possono partecipare al bando tutti coloro che intendono avviare una nuova attività in uno dei 33 comuni che fanno parte dell'area GAL, stiamo parlando di: Ala di Stura, Coassolo Torinese, Lanzo Torinese, Usseglio, Almese, Condove, Lemie, Val della Torre, Balangero, Corio, Mathi, Vallo Torinese, Balme, Fiano, Mezzenile, Cafasse, Germagnano, Monastero di Lanzo, Villanova Canavese, Cantoira, Givoletto, Nole, Viù, Capire, Groscavallo, Pessinetto, Ceres, Grosso, Rubiana, Chialamberto, La Cassa, Traves.

Il GAL delle valli di Lanzo si conferma un partner fondamentale per lo sviluppo del territorio. Grazie alle risorse messe a disposizione e ai servizi offerti, le imprese locali avranno l'opportunità di crescere e di contribuire alla valorizzazione delle eccellenze del territorio.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori