AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
27 Settembre 2024 - 21:12
Elena Piastra al buio
La verità? C'è che mentre il Festival dell'Innovazione e della Scienza snocciola parole altisonanti come "futuro" e "sostenibilità", la città governata da Elena Piastra sembra faticare a gestire il presente, con una giunta comunale (un po' così e così) talmente occupata a parlare di grandi progetti e di un futuro radioso da non accorgersi che il blackout del Villaggio Fiat è solo l’ultimo di una serie infinita di disservizi.
Dov’è l’innovazione se i cittadini hanno ancora bisogno delle torce? Il blackout simbolo perfetto delle contraddizioni che caratterizzano l’amministrazione comunale.
Certo, la tecnologia e la scienza possono fare miracoli, ma a Settimo basterebbe che funzionassero i lampioni. Sarebbe già un piccolo miracolo quotidiano. Invece, ci si trova a vivere tra promesse non mantenute, erba alta, strade rotte, serrande abbassate, lavori in corso e blackout imprevisti.
E mentre la città si prepara a celebrare il futuro, la sindaca Elena Piastra di sicuro dimostra di non essere capace a gestire il presente.
"Innovazione? Sì, magari iniziassimo con una manutenzione decente delle infrastrutture!", commenta sarcastico un cittadino.
E mentre i cittadini del Villaggio Fiat cercano di capire se ci sarà mai una luce in fondo al tunnel, l’amministrazione continua a inseguire sogni di grandezza... Evviva il festival, tanto pagano gli sponsor.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.