AGGIORNAMENTI
Cerca
Sociale
25 Settembre 2024 - 00:17
Nella mattina di domenica 22 settembre, in occasione del venticinquesimo anniversario della fondazione della sede della Croce Rossa - Comitato di Fiano, sedi di Mathi e La Cassa, sono stati inaugurati i nuovi locali dello sportello antiviolenza "Insieme per te" in via Santa Lucia 92.
All'evento erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Mathi, Vittorio Rocchietti, e l'avvocata Matilde Chiadò, che il giorno precedente aveva tenuto una formazione sul "Codice Rosso" dopo la riforma Cartabia per le operatrici dello sportello.
"Le operatrici desiderano ringraziare il Comune di Mathi e il Comitato della Croce Rossa di Fiano per il nuovo locale, più discreto e interamente dedicato alle attività dello sportello. - dichiara la rappresentante Renata - È fondamentale per le donne che si rivolgono a noi poter contare su un ambiente riservato. Un ringraziamento speciale va anche ai numerosi volontari della Croce Rossa che ci hanno aiutato a sistemare la nuova sede."
Lo sportello, aperto il 12 luglio 2019 e collegato con il Centro Antiviolenza “Punto a Capo” di Chivasso, offre supporto alle donne vittime di violenza.
Le donne vengono accolte dalle operatrici in un ambiente sicuro e riservato, dove possono esprimere la loro situazione senza timore di giudizi.
Ricevono supporto psicologico per affrontare traumi e difficoltà emotive, rafforzando la loro autostima e consapevolezza e vengono informate sui loro diritti, sulle azioni legali disponibili e su come denunciare abusi o violenze.
In situazioni di pericolo, possono essere indirizzate verso case rifugio, strutture protette che le tengono al sicuro dall’aggressore. Viene fornito loro aiuto per raggiungere l’indipendenza economica, fondamentale per uscire da contesti di violenza.
Lo sportello, inoltre, promuove eventi di sensibilizzazione per prevenire la violenza e favorire una cultura del rispetto e dell’uguaglianza di genere.
Nella giornata precedente all'inaugurazione dei nuovi locali, l'Avvocata Matilde Chiadò ha tenuto una lezione per le operatrici sulle nuove misure sul "Codice Rosso" adottate dalla riforma Cartabia.
Il Codice Rosso, introdotto con la legge del 2019, serve a garantire una risposta rapida alle denunce di violenza domestica e di genere. La riforma Cartabia del 2021 ha rafforzato queste misure. Ecco, in breve, come funziona:
Lo sportello è aperto tutti i lunedì dalle 15 alle 19. L'accesso è possibile in modo diretto, senza appuntamento, durante l'orario di sportello.
In alternativa, si può telefonare al numero 335 7633595 per fissare un appuntamento oppure inviare un'email a sportellodonnainsiemeperte@gmail.com.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.