AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
21 Settembre 2024 - 18:41
Eugenia Birocco
La comunità di Torrazza Piemonte è in lutto per la scomparsa di Eugenia Birocco, figura amata e profondamente radicata nella vita del paese, ma allo stesso tempo sempre discreta riguardo la sua vita privata.
Nata nel 1948 da mamma Vittoria di Torrazza e papà Riccardo di Borgoregio, Eugenia amava definirsi "Torrazzese Doc", rappresentando con il suo spirito una fusione tra le due località.
La sua vita è stata interamente dedicata alla sua comunità, come ricorda la figlia Elena:
“Il suo attaccamento a Torrazza ha guidato tutte le sue scelte di donna, moglie, madre e nonna".
Nonostante il pendolarismo giornaliero per Torino, dove lavorava come impiegata, Eugenia non ha mai smesso di amare il suo paese, e ogni sera tornava tra le mura che conosceva così bene, rafforzando il suo legame con la comunità.
Il Comune di Torrazza Piemonte
La sua vita è stata anche profondamente intrecciata con la spiritualità salesiana, ispirata dal padrino Francesco, ex allievo salesiano. La sua presenza alle celebrazioni di Don Bosco e dell'Ausiliatrice era una costante, un impegno che non veniva mai meno.
Oltre al suo legame con il territorio, Eugenia era una grande amante dei viaggi, una passione che condivideva con la sua famiglia. Secondo la figlia Elena, viaggiare per Eugenia significava "aprire la mente" e accogliere il mondo con fiducia. Ma il vero insegnamento che ha lasciato è stato l'amore incondizionato, la capacità di accogliere le fragilità della vita con comprensione e di riempire le crepe del destino con positività.
Eugenia è stata anche un pilastro della vita civica del paese, servendo per dieci anni come consigliere comunale. Il sindaco Simonetta Gronchi la ricorda con affetto:
"Una persona pacata, collaborativa e sempre capace di strappare un sorriso con i suoi racconti".
Inoltre, la sua vicinanza alla chiesa l'ha portata a rivestire il ruolo di Priora durante la Festa Patronale di San Giacomo.Eugenia lascia un’eredità fatta di amore per il suo paese, dedizione alla famiglia e profonda spiritualità, che continueranno a vivere nei cuori di chi l’ha conosciuta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.