AGGIORNAMENTI
Cerca
Lutto
21 Settembre 2024 - 13:16
Scomparsa la maestra Olga: una vita dedicata ai bambini, il ricordo commosso della comunità
La comunità di Montanaro è in lutto per la scomparsa della maestra Olga Pescatore (73), una figura amata e rispettata che ha lasciato un segno indelebile nella vita di molti. Olga, vedova di Cesare Balbo, scomparso due anni fa, era un’insegnante di scuole elementari che, con passione e dedizione, ha accompagnato generazioni di bambini nel loro percorso di crescita. Da qualche anno, si stava godendo la meritata pensione dopo una lunga carriera presso la scuola elementare di Montanaro, ma il suo ricordo è ancora vivo nel cuore di chi l'ha conosciuta.
Chi ha avuto il privilegio di incontrare e lavorare con Olga ne parla con affetto. Era una maestra appassionata, sempre attenta ai bisogni dei suoi piccoli alunni, che trattava come fossero figli suoi. "Una bella persona e una brava insegnante", è uno dei tanti commenti che si sentono tra chi la conosceva bene.
Gli ex colleghi la ricordano con dolcezza: "Ciao Olga, quanti bei ricordi! Eravamo una bella squadra! Ora sei con Cesare per sempre".
I funerali di Olga si terranno sabato pomeriggio alle ore 15:00.
Anche i genitori degli alunni che Olga ha seguito nel corso della sua carriera esprimono pensieri commoventi, sottolineando quanto fosse speciale il suo modo di rapportarsi ai bambini, non solo come insegnante, ma come una figura amorevole e premurosa.
I funerali di Olga si terranno sabato 21 settembre alle ore 15:00 nella Chiesa di Parrocchiale S. Maria Assunta. Tutta la comunità potrà rendere omaggio a una donna che ha dato tanto, lasciando un vuoto che sarà difficile colmare. E, in tale occasione, potrà stringersi alla famiglia, in particolare alle figlie Raffaella con Carmine e Lorenza con Eugenio. E alle nipoti Gaia e Alice.
Il corteo in auto partirà dall'abitazione di via Martiri Liberta n. 24, alle ore 14:45. Dopo la messa ci sarà la tumulazione in tomba di famiglia al cimitero di Montanaro.
La sua dolcezza, la sua pazienza e la sua dedizione resteranno per sempre nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerla e di essere stato guidato da lei.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.