AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
18 Settembre 2024 - 09:59
Montanaro al buio: cittadini esasperati dalle interruzioni di corrente continua
A Montanaro, da diverse settimane, si moltiplicano le segnalazioni da parte dei cittadini riguardo interruzioni ripetute nell’erogazione dell’energia elettrica e strade completamente al buio durante le ore notturne. Questo problema, che sta colpendo diverse vie del paese, ha ormai assunto una dimensione preoccupante, diventando un tema di forte discussione all'interno della comunità locale. Il disservizio non si limita soltanto alla mancata illuminazione pubblica, ma si estende anche alle abitazioni private, dove le interruzioni di corrente sono frequenti e possono verificarsi anche più volte al giorno.
Il Comune ha comunicato di aver prontamente chiesto spiegazioni all'azienda che gestisce l'erogazione elettrica, l'Enel, ma ad oggi le risposte non sembrano aver soddisfatto le preoccupazioni della cittadinanza.
Infatti, nonostante le richieste di chiarimenti, i disagi persistono, con numerosi cittadini che, attraverso i social media, continuano a condividere le loro difficoltà quotidiane legate a questa situazione.
Molti residenti, infatti, hanno riportato episodi in cui i blackout improvvisi hanno causato danni ai propri elettrodomestici, con alcuni che hanno dovuto sostituire dispositivi come frigoriferi, lavatrici e computer a causa delle continue interruzioni dell'energia elettrica.
La situazione è iniziata a peggiorare nel mese di luglio 2024, e da allora non sembra aver trovato una soluzione concreta.
L'illuminazione pubblica, in particolare, è un problema di rilievo: intere strade rimangono al buio per tutta la notte, creando non solo disagi per i residenti, ma anche una potenziale questione di sicurezza. L'assenza di luce nelle strade, infatti, aumenta il rischio di incidenti e di attività illecite, facendo crescere l'ansia e l’insoddisfazione tra i cittadini.
L’ex sindaco di Montanaro è intervenuto sulla questione, dichiarando che il problema ha ormai assunto una dimensione di interesse generale e non può più essere ignorato. Per questo motivo, insieme ad altri esponenti politici locali, ha presentato una nuova interrogazione, rivolta all'attuale sindaco e alla sua amministrazione, con l’obiettivo di ottenere risposte chiare e un piano d'azione concreto.
L’ex primo cittadino ha sottolineato come la richiesta di chiarimenti fatta a Enel non sia sufficiente a rassicurare la popolazione e ha chiesto all’amministrazione di adottare misure più incisive per risolvere i problemi strutturali legati alla rete elettrica del paese.
Strade al buio e cittadini a lume di candela.
La nuova interrogazione solleva domande cruciali: quali misure sono state effettivamente prese dal Comune oltre alla semplice richiesta di spiegazioni all'azienda erogatrice del servizio?
E quali azioni si intendono intraprendere per porre fine a questi disservizi che da mesi affliggono la popolazione?
L’urgenza di trovare una soluzione diventa ancora più evidente considerando l’impatto che queste interruzioni hanno sulla vita quotidiana dei cittadini e sull’economia locale.
La situazione è monitorata da vicino anche dai rappresentanti locali che, attraverso canali ufficiali e social, continuano a fare pressione per una rapida risoluzione.
Tuttavia, al momento, non ci sono risposte definitive su quando il problema potrebbe essere risolto. La speranza è che il dialogo tra il Comune e l’azienda erogatrice del servizio porti presto a una soluzione stabile e duratura.
Nel frattempo, molti cittadini continuano a convivere con l’incertezza e il disagio, chiedendo maggiore trasparenza e soprattutto azioni concrete per porre fine a queste problematiche.
L’illuminazione pubblica e la stabilità della rete elettrica sono servizi essenziali per garantire il benessere e la sicurezza della popolazione. L'amministrazione comunale dovrà dunque affrontare con determinazione la questione, facendo fronte alle richieste dei cittadini e garantendo che il problema venga risolto il prima possibile.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.