Cerca

Montanaro

Bacino di laminazione multiscopo nel Canavese, l’ex sindaco è esausto: “Chiediamo chiarezza”

Il gruppo di minoranza ha presentato l'interrogazione il 1° luglio 2024, chiedendo la posizione dell'amministrazione comunale sul progetto.

bacino di laminazione

Bacino di laminazione multiscopo nel Canavese, l’ex sindaco è esausto: “Chiediamo chiarezza”

Tutto parte da un'interrogazione consiliare relativa a un progetto per la costruzione di un bacino di laminazione multiscopo a monte dei campi sportivi. E da una mancata risposta chiara, in merito al progetto presentato dall’ex sindaco. La vicenda coinvolge l’amministrazione comunale di Montanaro e l’ex primo cittadino Giovanni Ponchia.

Il gruppo di minoranza ha presentato l'interrogazione il 1° luglio 2024, chiedendo la posizione dell'amministrazione comunale sul progetto.

La risposta dell'amministrazione, fornita il 30 luglio, non ha soddisfatto completamente il gruppo di minoranza, che ritiene che il programma elettorale dell’attuale sindaco non contenga un riferimento specifico al punto 3.

Ma ci sono altri elementi che fanno sorgere più di un sospetto…

Tre membri dell'attuale amministrazione facevano parte, nel precedente mandato amministrativo, del gruppo consiliare di minoranza e avevano presentato delle osservazioni sul progetto.

Per questo motivo, l'ex sindaco ha presentato una nuova interrogazione per chiedere se l'attuale amministrazione comunale e l'assessore all'ambiente siano favorevoli al progetto del bacino di laminazione multiscopo.

Il precedente gruppo consiliare di IdeaMontanaro ha presentato osservazioni sul progetto del bacino di laminazione multiscopo alla Regione Piemonte, che sono state discusse durante la conferenza dei servizi del 14 giugno 2024.

Oggi, viene chiesto di ricevere una copia di tali osservazioni.

La nuova interrogazione è stata presentata per conoscere l'opinione dell'amministrazione comunale sul progetto, dopo una precedente richiesta rimasta senza una risposta esauriente.

I cittadini di Montanaro meritano risposte chiare e trasparenti da parte di chi governa il loro territorio.

Bacino di laminazione: a cosa serve?

Il bacino di laminazione multiscopo è un progetto autofinanziato, portato avanti dalla precedete Aministrazione comunale di Montanaro. È una struttura progettata per la gestione delle acque, utilizzata principalmente per controllare le piene e regolare il deflusso delle acque superficiali.

Questi bacini possono avere diverse funzioni. Innanzitutto contribuiscono a ridurre il rischio di alluvioni immagazzinando temporaneamente l'acqua in eccesso durante eventi di pioggia intensi.

Allo stesso tempo, il bacino permette di conservare l'acqua per l'irrigazione agricola, fornendo una risorsa preziosa durante i periodi di siccità. E consente l'infiltrazione dell'acqua nel suolo per ricaricare le falde acquifere.

La presenza di una struttura come il bacino di laminazione favorisce la creazione di habitat per la fauna e dando un’importante aiuto alla biodiversità locale.

 

Bacino di laminazione multiscopo.

Più in generale un bacino d’acqua offre spazi per attività ricreative come pesca, passeggiate, birdwatching, ecc. Migliora l'attrattiva paesaggistica di un'area urbana o naturale.

Un bacino di laminazione multiscopo è quindi un'infrastruttura versatile che può sostenere diverse esigenze ambientali, agricole e urbane, contribuendo a una gestione sostenibile delle risorse idriche.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori