AGGIORNAMENTI
Cerca
Spettacolo
11 Settembre 2024 - 23:01
Tommaso Gribaudo, dal Canavese alla Tv: tutto l'orgoglio nelle parole di mamma Coretta
Partire dalla provincia di Torino e provare a farsi largo nel mondo della moda e della televisione: questo è il sogno di Tommaso Gribaudo, per tutti Tommy. Il giovane diciottenne ha alle spalle una carriera fatta di numerosi impegni nel mondo della moda, un cortometraggio e una partecipazione ad un programma in Tv. Per ora è solo un sogno da inseguire perché il piano A - dice mamma Coretta - è l'Università.
Tommaso Gribaudo è un giovane mazzediese che, sin da piccolo, ha mostrato un'innata predisposizione al mondo della moda e dello spettacolo. Dopo diversi casting, Tommy ha partecipato alla sfilata per Armani Junior. Da quel giorno si sono accesi i riflettori e i flash di fotografi e passerelle.
Dopo l'esperienza con Armani Junior, infatti, Tommaso ha sfilato anche a Firenze, a Palazzo Pitti, per diverse case di moda. Ma anche preso parte alle campagne pubblicitarie di rinomati brand come Fred Mello e Sarabanda.
L'infanzia di Tommy e trascorsa tra casting, set fotografici e studio. Sì, perché la famiglia Gribaudo ha trasmesso valori forti al figlio, ricordando che prima di tutto ci sono gli impegni scolastici.
Quello della moda e della televisione è sempre stato vissuto come un gioco, un'esperienza che ha permesso a Tommaso di conoscere persone nuove e visitare posti incantevoli, come il lago di Braies.
Ma quali sono le difficoltà di gestire gli impegni sul set e quelli scolastici per un bambino?
"È stato molto difficile soprattutto i primi anni, quando devi fare molti casting prima di essere chiamato. Poi quando vedono che il bambino è portato per questo ambiente e per quest’attività, sono i brand a chiamarti. Però, essendo un minore è stato necessario accompagnarlo ovunque. Il genitore deve essere sempre presente. - dice mamma Coretta - A lui però non pesava, perché gli piaceva quello che faceva. Lo ha sempre vissuto come un gioco."
Quali sono le difficoltà di gestire gli impegni sul set e quelli scolastici per un bambino
La vita quotidiana di Tommaso ha avuto un'evoluzione normale, tra gli impegni scolastici e set. Non ha mai vissuto la notorietà perché, di fatto, non c'è mai stata esaltazione né da parte sua né della famiglia. Era ed è un gioco.
Mamma Coretta, infatti, non ha dubbi. Se le chiediamo cosa si aspetta per il futuro di Tommaso, la risposta è diretta:
"Mi auguro che continui, ma senza che sia la sua aspirazione principale. Poi, se son rose fioriranno. È una bella esperienza e gli auguro di proseguire, ma l'Università deve essere la sua strada principale."
Anche se la triennale in Biotecnologia rappresenta la concretezza, Coretta non nasconde la soddisfazione e l'orgoglio per un figlio che sa stare sui libri e davanti all'obiettivo di una fotocamera con la stessa naturalezza.
Oggi (ndr 11/09/2024), Tommaso ha preso parte ad una trasmissione in onda sulle reti nazionali. Ma, per fortuna, ora può viaggiare da solo. È maggiorenne. Così la mamma può guardarlo da casa, comodamente seduta in poltrona.
A chi vorrebbe intraprendere questa strada cosa consiglia?
"Di affidarsi ad un'Agenzia seria. Perché si tratta di bambini e bisogna avere a che fare con i professionisti. E poi di armarsi anche di tanta pazienza perché ci sono i casting, che possono durare anche molte ore. Infine, è importante ricordare che si tratta di un gioco e va vissuto come tale, senza disperarsi quando un casting non va bene."
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.