Cerca

Concorsi

Ecco i sei ragazzi torinesi in finalissima per Mister Italia 2024

Da Torino, Orbassano, La Cassa, Torino, Avigliana. Michele, Samuele, Matteo, Andrea, Stefano e Kevin in Abruzzo tra i 90 prefinalisti

Mister Italia 2024

Mister Italia 2024

Sono ben sei i giovani provenienti dalla provincia di Torino che quest'anno aspirano al titolo di "Mister Italia 2024", un concorso che rappresenta la controparte maschile del celebre "Miss Italia". Tra i 90 prefinalisti nazionali selezionati, spiccano i nomi di Michele De Nicola, Andrea Debellis, Matteo Amateis, Stefano Cannalire, Samuele Perna e Kevin Drago, che portano alto il vessillo della provincia torinese. Con sei candidati, Torino si afferma come la provincia più rappresentata, superando Catania, Vicenza e Modena, ciascuna con quattro rappresentanti.

Michele De Nicola

Michele De Nicola, 29 anni, originario di Avigliana, si divide tra lo studio universitario in Scienze motorie e il lavoro nell’azienda di famiglia. Oltre all’impegno accademico e professionale, Michele coltiva due grandi passioni: la cucina e il ballo. Quest’ultimo non è solo un hobby, ma una vera e propria vocazione, tanto che insegna danze caraibiche a livello agonistico. Il suo entusiasmo per il movimento e la forma fisica lo rendono un candidato con una marcia in più, pronto a brillare sul palcoscenico nazionale.

Andrea Debellis

Andrea Debellis, anche lui 29enne, vive ad Alpignano e lavora come giardiniere. Ma il suo spirito intraprendente non si ferma qui: nei fine settimana si trasforma in un barman di discoteca, unendo l’arte del cocktail alla sua innata socievolezza. Andrea è un amante dello sport, con una predilezione per il calcio, il beach volley e la thai boxe, discipline che riflettono la sua energia e determinazione. Questo mix di passioni e competenze lo rende un concorrente poliedrico, capace di conquistare pubblico e giuria.

Samuele Perna

Samuele Perna, 35 anni, viene da Orbassano e lavora come esperto di processi elettronici in una multinazionale. La sua vita, però, non si limita all'ambito professionale. Samuele è un appassionato di orologeria e viaggi, attività che gli permettono di coniugare precisione e curiosità. Il ballo e lo sport completano il quadro di un uomo dinamico, sempre in movimento, che si prepara a dare il massimo per raggiungere la finale.

Kevin Drago

Kevin Drago, il più giovane del gruppo con i suoi 17 anni, è una promessa della danza. Studente del liceo coreutico a Torino, sogna di diventare un ballerino professionista. Kevin è già impegnato a livello agonistico, un percorso che lo sta formando non solo come artista, ma anche come persona determinata e disciplinata. La sua freschezza e il suo talento naturale potrebbero rappresentare una carta vincente nel concorso.

Stefano Canalire

Stefano Cannalire, 33 anni, vive a Torino, dove al momento è in cerca di occupazione. Nonostante ciò, non ha mai smesso di coltivare le sue passioni, tra cui il karate, il nuoto e il ballo country. Stefano sogna di lavorare come modello nel mondo dello spettacolo, un desiderio che lo spinge a mettersi in gioco in questa competizione con grinta e determinazione. La sua esperienza nelle arti marziali e la sua disciplina potrebbero essere armi segrete per affrontare le sfide che lo attendono.

Matteo Amateis

Infine, Matteo Amateis, 25 anni, personal trainer di La Cassa, è mosso dal desiderio di aiutare gli altri a stare bene con se stessi. La sua professione è per lui una missione: aiutare le persone a migliorare il proprio benessere fisico e mentale. Questa vocazione al supporto e alla cura degli altri potrebbe rivelarsi un valore aggiunto nel concorso, mostrando un lato umano e altruistico che spesso colpisce nel cuore del pubblico.

Questi sei giovani saranno impegnati mercoledì 28 agosto a Giulianova, in provincia di Teramo, dove si terrà la prefinale nazionale del concorso. L'evento, che si svolgerà in Piazza del Mare alle ore 21.30, vedrà la partecipazione di novanta ragazzi selezionati in tutta Italia dai responsabili casting Simona Barchetti e Antonio Lambiase. Di questi, solo quaranta accederanno alla finalissima di Pescara, dove verrà eletto il successore di Pierluigi Mastropasqua, vincitore dell’edizione 2023.

Il concorso di Mister Italia, organizzato da Claudio Marastoni, ha lanciato nel corso degli anni numerosi personaggi nel mondo dello spettacolo, tra cui Raffaello Balzo, Paolo Crivellin, Luciano Punzo, Luca Vetrone e Luca Onestini. Sarà interessante vedere chi tra i concorrenti di quest'anno riuscirà a seguire le loro orme, trasformando un sogno in realtà. Per seguire da vicino l’avventura dei sei torinesi, è possibile collegarsi ai canali social ufficiali della manifestazione: @concorsomisteritalia su Facebook e Instagram.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori