AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
09 Settembre 2024 - 23:36
Il falò del gambero
A Settimo Torinese, la festa patronale è sempre un appuntamento imperdibile. Tra bancarelle, spettacoli e celebrazioni religiose, c’è un momento che più di tutti sta diventando l’emblema dell’evento: il falò del gambero. Una tradizione recente, ma che ha già conquistato il cuore dei cittadini, rinnovandosi con lo stesso spirito festoso e ironico che caratterizza questa manifestazione.
Il falò del gambero non è soltanto una trovata scenografica. Si tratta di un vero e proprio rito propiziatorio (anche se con un pizzico di fantasia), che assegna al crostaceo simbolo della città (famosa un tempo per i granchi di fiume) il compito di predire l’andamento della nuova annata. In altre parole, è il gambero che, a seconda della sua caduta e della direzione che prende mentre si consuma nel fuoco, dovrebbe indicare se i mesi a venire saranno prosperi o difficili.
Quest’anno, come da tradizione, il rito si è svolto alla presenza di numerosi cittadini, curiosi e speranzosi. Il gambero, dopo essere stato acceso, ha cominciato la sua lenta discesa… e qui è arrivato il momento del verdetto: purtroppo, il crostaceo ha iniziato a cadere in direzione di Torino, un segno che, secondo l’interpretazione popolare, non è dei più incoraggianti.
La leggenda vuole infatti che, se il gambero cade verso il capoluogo piemontese, potrebbe presagire una serie di difficoltà per Settimo, come ad esempio un periodo meno fertile per il commercio (e questo già si sapeva) o qualche ostacolo imprevisto che il comune dovrà affrontare. Tuttavia, gli abitanti di Settimo Torinese sanno bene che questi riti propiziatori sono più che altro un gioco di superstizioni, e che ogni previsione può essere smentita nel corso dell'anno.
Del resto, il falò del gambero non è solo un momento di presagio, ma soprattutto un’occasione per stare insieme e ridere delle incertezze del futuro. In un'epoca in cui si cercano sempre più certezze e risposte, Settimo Torinese ha trovato un modo leggero di esorcizzare le paure del domani.
In tanti se la ridono: "Non sarà un gambero a decidere il destino di Settimo!".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.