Cerca

Il caso

Cede il parcheggio sul rio, scoppia la polemica: "Il Comune non fa nulla!"

L'area si trova proprio di fronte ad un'attività di servizi per l’infanzia

Lauriano

L'area parcheggio di via Cocconato 26, a Lauriano

Cede un parcheggio proprio di fronte ad un’attività di servizi per l’infanzia, ma da mesi il Comune di Lauriano non interviene per il ripristino. Per inviare un immediato intervento, il gruppo di minoranza di “Lauriano e Piazzo Domani” ha presentato una dettagliata interrogazione all’Amministrazione comunale. 

«Il parcheggio all’altezza di via Cocconato 26 è stato interdetto, a causa di un cedimento della copertura del rio - affermano il capogruppo consiliare Renato Dutto con i consiglieri Graziano Bronzin e Sabino Fusco -. Il 30 giugno scorso è stata inaugurata proprio in via Cocconato 26 un’attività di servizi per l’infanzia, “La Tana delle Meraviglie”. I genitori che trasportano i piccoli utenti presso la struttura necessitano di un’area di fermata da cui far scendere i bambini senza rischi, considerato che via Cocconato è molto trafficata e talvolta attraversata da vetture e moto ad alta velocità». 

Renato Dutto consigliere comunale di Lauriano

Date queste premesse, il gruppo consiliare di minoranza chiede «per quale motivo l’Amministrazione comunale non abbia ancora provveduto a mettere in sicurezza la copertura del rio, di proprietà comunale, ripristinando il parcheggio; se esiste un verbale di sopralluogo presso il parcheggio da parte della Polizia Locale o dei Vigili del Fuoco e quale tipo di danno si sia verificato; se i lavori di ripristino sono stati programmati e quando verranno effettuati».

Un'altra prospettiva del parcheggio di via Cocconato 26

I consiglieri Dutto, Bronzin e Fusco domandano inoltre «se l’Amministrazione è consapevole che, dato l’ingresso ad un’attività rivolta all’infanzia, il pericolo connesso alla chiusura di quel parcheggio può essere causa di investimenti od incidenti, considerato che i genitori sostano in prossimità dell’ingresso di via Cocconato 26, scendendo dall’auto per accompagnare i loro figli senza un’adeguata sicurezza stradale, considerato che la carreggiata è ristretta e per di più percorsa talvolta da auto e moto ad alta velocità; se l’Amministrazione ha attuato o intende attuare controlli sulla velocità in quel tratto di via Cocconato ed infine se l’Amministrazione ritiene che il mancato intervento rappresenti (oppure no) una penalizzazione nei confronti di una nuova attività commerciale del paese, considerato che le nuove attività dovrebbero essere incentivate e sostenute, anziché penalizzate, come di fatto in questo caso sta avvenendo».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori