Cerca

Cronaca

Addio a Maria, insegnante in pensione e già consigliere comunale

Lutto in paese per la scomparsa della 87enne

Maria Luigina Viarigi

Maria Luigina Viarigi aveva 87 anni

Si è spenta a Lauriano Maria Luigina Viarigi all'età di 87 anni. Dopo una carriera di insegnante aveva scelto di trascorrere il suo pensionamento nel paese che amava. Molto attiva nella parrocchia di Lauriano, negli anni Novanta era entrata a far parte dell'allora lista "Comunità Nuova" e poi di "Nuova Realtà".

“Partecipava attivamente alle riunioni della lista e tutti ci ricordiamo del suo garbo, della sua gentilezza e della sua ampia cultura, che non ha mai ostentato ma messo a disposizione del gruppo - la ricorda con affetto Renato Dutto, capogruppo della lista “Lauriano e Piazzo Domani” -. Nel 1998, in seguito alle mie dimissioni dall'assemblea municipale per favorire la rotazione, diventò per un paio di anni consigliere comunale di Lauriano. Ruolo che esercitò con equilibrio, ma tenendo ben fermi i principi del nostro programma amministrativo a favore di Lauriano e Piazzo. Presentò molte interrogazioni, sempre in forma propositiva, per favorire la risoluzione dei problemi della collettività laurianese e piazzese.

Da qualche tempo non aveva più le forze di uscire di casa, ma si teneva sempre informata delle nostre attività”. 

Leggeva molto, attorniata dai suoi amati gatti.

Quando andavo a farle visita - prosegue Dutto -, mi accoglieva sempre con un grande sorriso e si faceva raccontare le ultime novità del paese e della mia vita lavorativa e familiare. Guardava il futuro sempre con ottimismo, malgrado i problemi fisici che la attanagliavano.

Mi diceva sempre di mantenere unito il gruppo, di aggregare il maggior numero di persone e di continuare a lavorare per il bene del paese, sia quando ho rivestito ruoli di maggioranza e sia in minoranza. E che i risultati sarebbero arrivati.

Una vera amica ed anche grata, perché pur a distanza di tanti anni mi ha ancora ringraziato di averle consentito di vivere l'esperienza di amministratore comunale, quale giusto coronamento di tanti anni di impegno che svolse per la collettività, sia in ambito parrocchiale e sia in quello civico”.

Appassionata di storia del suo paese, era sempre a disposizione di coloro che volevano avere indicazioni per approfondire le origini di Lauriano, a partire da suo figlio Sergio.

Era molto schietta e diceva le cose come stavano, senza girare attorno ai problemi. 

Lascia il figlio Sergio Sapetti, la nuora Tiziana Trevisan ed i nipoti Stefano e Selene. 

Il rosario verrà celebrato venerdì 16 agosto, alle ore 20.30, nella parrocchia Assunzione di Maria Vergine di Lauriano. Funerali sabato 17 agosto, alle ore 10.30.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori