AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Agosto 2024 - 08:39
Maria Luigina Viarigi aveva 87 anni
Si è spenta a Lauriano Maria Luigina Viarigi all'età di 87 anni. Dopo una carriera di insegnante aveva scelto di trascorrere il suo pensionamento nel paese che amava. Molto attiva nella parrocchia di Lauriano, negli anni Novanta era entrata a far parte dell'allora lista "Comunità Nuova" e poi di "Nuova Realtà".
“Partecipava attivamente alle riunioni della lista e tutti ci ricordiamo del suo garbo, della sua gentilezza e della sua ampia cultura, che non ha mai ostentato ma messo a disposizione del gruppo - la ricorda con affetto Renato Dutto, capogruppo della lista “Lauriano e Piazzo Domani” -. Nel 1998, in seguito alle mie dimissioni dall'assemblea municipale per favorire la rotazione, diventò per un paio di anni consigliere comunale di Lauriano. Ruolo che esercitò con equilibrio, ma tenendo ben fermi i principi del nostro programma amministrativo a favore di Lauriano e Piazzo. Presentò molte interrogazioni, sempre in forma propositiva, per favorire la risoluzione dei problemi della collettività laurianese e piazzese.
Da qualche tempo non aveva più le forze di uscire di casa, ma si teneva sempre informata delle nostre attività”.
Leggeva molto, attorniata dai suoi amati gatti.
“Quando andavo a farle visita - prosegue Dutto -, mi accoglieva sempre con un grande sorriso e si faceva raccontare le ultime novità del paese e della mia vita lavorativa e familiare. Guardava il futuro sempre con ottimismo, malgrado i problemi fisici che la attanagliavano.
Mi diceva sempre di mantenere unito il gruppo, di aggregare il maggior numero di persone e di continuare a lavorare per il bene del paese, sia quando ho rivestito ruoli di maggioranza e sia in minoranza. E che i risultati sarebbero arrivati.
Una vera amica ed anche grata, perché pur a distanza di tanti anni mi ha ancora ringraziato di averle consentito di vivere l'esperienza di amministratore comunale, quale giusto coronamento di tanti anni di impegno che svolse per la collettività, sia in ambito parrocchiale e sia in quello civico”.
Appassionata di storia del suo paese, era sempre a disposizione di coloro che volevano avere indicazioni per approfondire le origini di Lauriano, a partire da suo figlio Sergio.
Era molto schietta e diceva le cose come stavano, senza girare attorno ai problemi.
Lascia il figlio Sergio Sapetti, la nuora Tiziana Trevisan ed i nipoti Stefano e Selene.
Il rosario verrà celebrato venerdì 16 agosto, alle ore 20.30, nella parrocchia Assunzione di Maria Vergine di Lauriano. Funerali sabato 17 agosto, alle ore 10.30.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.