AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
26 Agosto 2024 - 12:42
La minoranza di Lauriano chiede quale sia l'intenzione dell'amministrazione comunale
Gli ambulanti lamentano un aumento dei costi del mercato di piazza Risorgimento a Lauriano ed i consiglieri della minoranza di "Lauriano e Piazzo Domani" chiedono se l'Amministrazione intende "lasciare morire" oppure rilanciare il mercato settimanale del mercoledì.
In una interrogazione presentata nella mattinata di oggi, lunedì 26 agosto, il capogruppo consiliare Renato Dutto ed i consiglieri Graziano Bronzin e Sabino Fusco affermano che "gli ambulanti del mercato settimanale del mercoledì considerano alti o comunque non congrui i costi delle tariffe praticate dal Comune per l'occupazione di piazza Risorgimento e lamentano un aumento rispetto allo scorso anno. Alcuni ambulanti stanno meditando sul loro abbandono del mercato di Lauriano, in relazione agli alti costi praticati dal Comune, mentre viene lamentata una costante diminuzione del giro d'affari e della frequentazione".
Renato Dutto consigliere comunale di opposizione a Lauriano
I tre consiglieri, dopo aver rilevato che "esiste incertezza sulla localizzazione del mercato da quando, sembra verso metà settembre, potrebbe essere avviato il cantiere di piazza Risorgimento", affermano che "il mercato rappresenta un'opportunità fondamentale per le persone anziane o con difficoltà di mobilità, oppure che non hanno più la patente e sono pure prive di figli o parenti che possano accompagnarle in auto a fare la spesa" ed aggiungono: "Il diritto a fare la spesa al mercato deve essere garantito a tutti i cittadini, compresi gli abitanti di Piazzo e borgate".
Date queste premesse, Dutto, Brozin e Fusco chiedono "se la tariffa è stata aumentata, di quanto e per quale motivo; se l'Amministrazione non ritenga di individuare forme di agevolazione a favore degli ambulanti del mercato settimanale del mercoledì; se e come l'Amministrazione intende dare impulso ad un mercato che, senza un'adeguata promozione, potrebbe ridursi in numero di banchi, finanche addirittura alla chiusura per mancanza di ambulanti, a causa della ridotta frequentazione; se è già stato deciso dove ricollocare il mercato durante il cantiere in piazza Risorgimento ed in quale modalità sono stati consultati gli ambulanti per individuare insieme la ricollocazione più adatta" ed infine "se l'Amministrazione intende ripristinare il servizio di trasporto dei piazzesi ultra65enni al mercato del mercoledì a Lauriano (come avvenuto con successo durante l'Amministrazione comunale 2003-2008)".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.