AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
19 Agosto 2024 - 21:32
Si terranno mercoledì 21 agosto, alle ore 11 nella chiesa di San Giusto Canavese, i funerali di Giulia Grigore, la 18enne venuta a mancare a inizio agosto a seguito di un incidente in monopattino.
Era giovedì 8 agosto e, in mattinata, la giovane ragazza di San Giusto stava andando a Rivarolo per lavorare. Per cause ancora da accertare, il suo monopattino si è scontrato con un'Alfa Romeo Giulietta condotta da un 21enne di Lusigliè. L'incidente è avvenuto lungo la provinciale che collega San Giorgio e Ozegna.
L’impatto è stato devastante, e nonostante l'intervento immediato dell’eliambulanza, che l'ha trasportata d'urgenza in ospedale, non c'è stato più nulla da fare. Giulia si è spenta nella notte tra giovedì 8 e venerdì 9 al CTO di Torino.
Sarà proprio dal CTO, infatti, che martedì prossimo comincerà il corteo per dare l'ultimo saluto a Giulia, con partenza alle 9.45.
Una scomparsa, quella di Grigore, che ha scosso tutto il Canavese, con anche una raccolta fondi lanciata dagli amici per finanziare il funerale della ragazza. "Per chi ha piacere/possibilità di aiutare la famiglia di Giulia, può recarsi da Onoranze Funebri Regis, a San Giusto Canavese, e la signora Maria raccoglierà quanto ognuno potrà dare", si leggeva nel messaggio postato online.
Giulia era una ragazza speciale, semplice e buona, con un sorriso dolce che spesso nascondeva una profonda tristezza. Senza la mamma, aveva dovuto affrontare responsabilità adulte fin troppo presto, trovando nel monopattino l’unico mezzo per recarsi al lavoro. Non era un lusso, ma una necessità, il simbolo di una vita vissuta con dignità e sacrificio in mezzo alle difficoltà. Nonostante tutto, Giulia non ha mai perso la sua gentilezza e la sua dolcezza, qualità che la rendevano amata da tutti coloro che la conoscevano.
Giulia Grigore lascia il papà Florin, la mamma Veronica, il fratello Gabrielle e la nonna Anita. Per chiunque volesse dare l'ultimo saluto alla giovane Giulia, la funzione comincerà, come detto in apertura, mercoledì 21 agosto alle ore 11 presso la chiesa di San Giusto Canavese.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.